Utente in rete. Identità flessibile e sincronica
Ognuno di noi può assumere molteplici identità, non solo nella dimensione diacronica (in diversi momenti), ma anche in quella sincronica grazie all’ubiqua presenza in luoghi diversi della rete; le barriere di sesso, età, status possono essere scavalcate, la variabilità prende il posto della stabilità; si può perfino assumere l’identità altrui.
Per conservare all’identità un significato si insiste sul carattere flessibile del sé, sul fatto che può comprendere diverse dimensioni; una personalità così arricchita e sfaccettata difficilmente può essere ricondotta a parametri di normalità: diventa così più difficile una discriminazione delle persone basata su criteri standard. E’ ben noto, infine, il rischio di isolamento derivante da un rapporto esclusivo con il computer, che limita altre forme di interazione sociale, chiudendo la persona nel suo mondo virtuale; quest’ultima però può rappresentare anche il punto di partenza per un ritorno alla realtà; soprattutto, la virtualità deve essere considerata ormai come un aspetto della realtà.
Continua a leggere:
- Successivo: Riservatezza e anonimato nelle Privacy Enhancing Technologies
- Precedente: Privato in rete. Anonimato e costruzione nuova identità
Dettagli appunto:
- Autore: Mario Turco
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Esame: Comunicazione politica
- Titolo del libro: Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione
- Autore del libro: Rodotà
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2004
Altri appunti correlati:
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
- Sociologia politica e nuovi media
- La società aperta e i suoi amici
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
- Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Modelli a confronto: la democrazia ateniese e la cyberdemocrazia
- Governo dell'epidemia e linea della razza
- Cittadinanza e l'educazione del cittadino
- Istituzioni e partecipazione: la crisi della fiducia nel rapporto tra cittadini e istituzioni. Uno studio qualitativo tra gli studenti dell'Università degli Studi di Bergamo.
- Ethos e Discorso Politico: il caso di Silvio Berlusconi e di Nicolas Sarkozy
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.