Italia 1920: lo scemare dei socialisti e l'ascesa dei fascisti
La scissione di Livorno segno in Italia la fine del biennio rosso, la classe operaia inizio ad accusare i colpi della crisi recessiva che stava investendo l’economia italiana con un forte aumento della disoccupazione. In questo quadro si inserì lo sviluppo del fascismo agrario, tra la fine del ’20 e l’inizio del ’21 il movimento subì una rapida mutazione che lo portò a fondarsi su strutture paramilitari (le squadre di azione). Nel frattempo le leghe socialiste avevano creato un sistema apparentemente intaccabile; ma le cose cambiarono nel momento in cui l’offensiva fascista aprì le prime brecce nelle organizzazioni rosse. Nei fatti di palazzo D’Accurzio a Bologna nel novembre ’20 vi furono scontri dentro e fuori il municipio, i socialisti spararono sulla folla composta in gran parte dai loro stessi sostenitori, provocando una decina di morti; da ciò i fascisti trassero pretesto per scatenare una serie di ritorsioni antisocialiste in tutta la provincia. I socialisti furono colti di sorpresa, i proprietari terrieri scoprirono nei fasci uno strumento capace di abbattere il potere delle leghe e cominciarono a sovvenzionarle generosamente. Il movimento fascista vide affluire nelle sue file nuove e numerose reclute, nel giro di pochi mesi il fenomeno dello squadrismo dilagò in tutte le province padane, centinaia di leghe furono sciolte. Quasi mai la forza pubblica portata a vedere nei fascisti dei naturali alleati nella lotta contro i rossi si oppose con efficacia alle azioni squadristiche. In questa strategia si inquadrava la decisione di convocare nuove elezioni per il maggio 1921 e di favorire l’ingresso dei candidati fascisti nei cosiddetti blocchi nazionali, i risultati delusero chi aveva voluto le elezioni, i socialisti subirono una flessione piuttosto lieve e i popolari addirittura si rafforzarono, facevano il loro ingresso alla camera 35 deputati fascisti capeggiati da Mussolini.
Continua a leggere:
- Successivo: L'ascesa del fascismo
- Precedente: Problemi economici e di ordine interno in Italia dopo la Prima Guerra Mondiale
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marco Cappuccini
[Visita la sua tesi: "La comunicazione commerciale, ovvero come battere Berlusconi alle prossime elezioni"]
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Esame: Storia contemporanea
- Docente: Adriana Roccucci
Altri appunti correlati:
- Storia delle Relazioni Internazionali - Dal Primo Dopoguerra alla Seconda Guerra Mondiale
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- La guerra totale tra prima e seconda guerra mondiale
- Il cinema italiano dalle origini agli anni novanta
- Le origini del totalitarismo
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il ruolo economico nazionale del sindacato operaio italiano nei due dopoguerra
- I figli della razza: il caso italiano. Educazione e discrimine dalle leggi razziali del 1938 alla paura dell'immigrato
- Arrigo Cajumi critico ''libertino''
- Amnistia Togliatti
- L'efficacia dei soldati in combattimento: motivazioni e morale dell'esercito italiano nelle due guerre mondiali
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.