Effetto e immaginario delle "Storie" di Erodoto
Abbiamo cominciato attraversando il logos scita, osservando gli Sciti allo specchio di Erodoto. Il suo discorso sull'altro. Abbiamo abbozzato una retorica dell'alterità, con le sue figure e procedure. Retorica = arte di persuadere = come far credere? Mettendo in moto queste figure e procedure. Poi c'è la voce di chi vuole il narratore un bugiardo. Se le marche d'enunciazione fossero fittizie? Astuzie del narratore per ingraziarsi il pubblico? Quindi non sarebbe historiè, ma solo un suo simulacro, un'opera letteraria. Interroghiamoci ora sullo statuto del testo storico e la funzione dell'hìstor. Secondo jacobi Erodoto ha cominciato come etnografo e geografo, e solo dopo si è fatto storico. Secondo l'autore il contributo teorico che la storia antica puo dare alla storia è nello sforzo di prendere sul serio il testo e nella elaborazione delle procedure che esso implica = perchè si crede ad un testo? Come? Cos'è il documento e la fonte? Il problema qui è dello statuto-funzione-senso delle storie. E resta in gran parte senza risposta. Il contesto biografico di Erodoto è confuso. Egli nasce ad alicarnasso, è esiliato, viaggia, passa ad atene, arriva a turi, sccrive le storie, muore. Al posto dell'invocazione della musa del poeta Erodoto colloca la sua historie, l'inchiesta. Quali effetti producono le storie? Su chi e cosa? Anzitutto sul destinatario: è per lui che il narratore ha calcolato l'effetto. Un effetto che agisce sull'immaginario, sulla facoltà di rappresentazione. Che effetto? Il testo trasporta conoscenza.... ciò che genera il logos scita è la questione del nomadismo (cos'è il nomade per chi vive nella polis?) : la parola “scita” evoca un sapere condiviso per il quale scita = popolo del nord = nomade. Il logos scita si sforza dunque di esplicitare l'equivalenza scita = nomade. Questo è l'effetto simbolico, che serve a far vedere gli Sciti.
Continua a leggere:
- Successivo: Funzione del logos scita in Erodoto
- Precedente: Credibilità e bello stile di Erodoto
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
- Esame: Storia greca
- Titolo del libro: Lo specchio di Erodoto
- Autore del libro: Francois Hartog
- Editore: Il saggiatore
- Anno pubblicazione: 1993
Altri appunti correlati:
- Storia greca
- Storia Moderna
- Storia Moderna - 1492-1948
- Civiltà francese
- Geografia Politica ed Economica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Prospettiva centrale e prospettiva geometrica: dalla percezione simbolica dello spazio al luogo come territorio e paesaggio
- I rapporti tra Cipro e l'Egitto nel Medio e Tardo Bronzo
- Elleniche e barbare: il caso di Medea
- Luoghi e Non-Luoghi, espressioni della cultura. Da Napoli a Nola
- La Primavera araba: cause e sviluppi
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.