Significato oggettivo e soggettivo della causa nei contratti
Per i giuristi francesi dell’800 la causa ha un significato soggettivo, è lo scopo che induce ciascuno ad assumere il vincolo.
Questa soluzione ha un forte aspetto di debolezza: il contratto è nullo nel caso in cui manchi la causa, che è rimessa ad un fattore individuale e non oggettivabile.
Tutto ciò determina l’insicurezza della circolazione, che deve essere invece tutelata e resa certa.
Inizia nei primi anni del XX secolo un processo di elaborazione dogmatica e un processo normativo attraverso le quali si giunge a formulare un significato oggettivo della causa secondo i seguenti passaggi logici:
- lo spostamento di ricchezza trova causa nel negozio e non può che essere valutato dall’ordinamento.
In questa valutazione, la causa esprime la ratio, la giustificazione dello spostamento diritti; non è quindi il motivo, l’impulso, lo scopo;
- la distinzione fra causa e motivi è netta e individuata con precisione: una cosa è la motivazione individuale, lo scopo, altro è la ragione, il fondamento, la giustificazione del trasferimento.
Questo processo di oggettivazione produce un ulteriore conseguenza: la causa, oltre alla giustificazione dello spostamento di ricchezza, viene identificata e serve a distinguere i vari tipi negoziali predisposti dal legislatore (caratterizza i singoli tipi).
Alla fine di questo percorso teorico la causa svolge due attività fondamentali:
- il controllo dello spostamento di ricchezza realizzato con l’atto di autonomia;
- l’individuazione dei tipi legali.
Continua a leggere:
- Successivo: La riflessione dogmatica sulla causa
- Precedente: La causa nei contratti
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Civile, a.a. 2007/2008
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Diritto commerciale
- Diritto della banca e degli intermediari finanziari
- Il contratto e i suoi approfondimenti
- Diritto Privato
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il contratto quadro di intermediazione finanziaria. Le regole di condotta e la responsabilità civile degli intermediari finanziari
- Aspetti contabili delle Risorse Umane in azienda
- La nullità di protezione: una nuova concezione di nullità
- L’inefficacia delle clausole vessatorie
- L'elusione fiscale negli ultimi orientamenti giurisprudenziali. L'abuso del diritto.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.