Sacramenti nel "Tractatus theologicus"
Per ciò che riguarda la natura dei sacramenti il Tractatus li definisce come forma visibile della grazia invisibile. Essi si badi bene, non sono ritenuti soltanto segni ma anche effettive realtà, in linea con la dottrina ortodossa sulla questione dell’eucaristia. Quello che si evince dall’impostazione del discorso ossia dal metodo espositivo utilizzato del Tractatus, e che a noi in ultima analisi interessa, sta nel fatto che l’autore intende la teologia come disciplina razionale, al pari di qualunque filosofia, anzi come parte di essa e che quindi può essere trattata secondo gli schemi del sapere scolastico maturo.
Continua a leggere:
- Successivo: "Tractatus theologicus". Esegesi e allegoria in factis
- Precedente: Conoscenza umana condizione di fede in Ildeberto
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
Altri appunti correlati:
- La filosofia nel medioevo
- La religione cristiana
- Origini greche dell'Esicasmo
- Il neoplatonismo
- Filosofia. Cinque passi per varcarne la soglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- «Credere di Credere» di G. Vattimo e «Pensieri sul cristianesimo» di E. Severino: Confronto con il cristianesimo?
- Democrazia, scienza, fede. Riflessioni su Jürgen Habermas
- Ateismo e materialismo nelle voci dell'''Encyclopédie''
- I giovani e la religione, tra coerenza e contraddizione. Un'indagine tra gli studenti del corso di mediazione dell'Università dell'Insubria.
- Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.