Skip to content

Definizione di sinonimia


La sinonimia è il fenomeno per cui due unità lessicali dal significante diverso hanno lo stesso significato. Se due unità lessicali hanno lo stesso significato dovrebbe potersi sostituire negli stessi contesti: in realtà la sinonimia è possibile nel sistema, in astratto, ma molto difficile da trovare nei concreti contesti. Perfino tra e fra, parole identiche sul piano del significato, non sono così facilmente intercambiabili in contesti come tra fratelli e fra tranelli per ragioni eufoniche.

In italiano il tardo raggiungimento di un’unità linguistica ha determinato la geosinonimia, cioè il fenomeno per cui acquaio è sinonimo di lavandino e pedalino di calzino solo in certe regioni.

Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.