Il gruppo. Il conformismo degli adolescenti
Con la rivolta contro i genitori e rifiuto degli ideali etici e sociali degli adulti = stato si smarrimento e solitudine, un rimedio è la vita di gruppo: nonostante la convinzione di essere originali ed eccentrici, si riducono all’imitazione di soggetti che ammirano e conformismo (per acquisire fiducia in sé, ha bisogno di sentirsi uguale agli altri).
Rispetto ai gruppi dei bambini, le motivazioni sono più profonde. Nel gruppo l’adolescente cerca una ragione d’essere, un ideale dell’io, un’immagine securizzante di se stesso che calmino la sua inquietudine interiore e restituiscano il senso di autostima. Proprio per la tendenza all’identificazione, la natura dei legami è totalmente diversa dai rapporti precedenti: si approfondisce la comprensione reciproca.
Il gruppo permette di affermarsi nella maniera più assoluta: fra soggetti che la pensano come lui, l’adolescente si sente libero di esprimersi, senza timore di essere incompreso, perchè nel gruppo trova ideali e valori corrispondenti alle sue aspirazioni più il gruppo incita al superamento di sé (sperimentazione).
È una soluzione momentanea e provvisoria per l’adolescente, poi avverte il bisogno di affermarsi in modo più personale e assumere da solo la direzione della sua vita (attraverso gli altri ha preso coscienza di sé), il gruppo può diventare nocivo se si prolunga oltre una certa età, può ostacolare l’affermazione di sé, diventa un rifugio in cui sfuggire le responsabilità. Il gruppo può alienare: la sottomissione all’ideale collettivo implica la rinuncia a una parte di sé, abitua a cercare risorse all’esterno e a rinunciare a una parte di sé.
Continua a leggere:
- Successivo: La banda a delinquere in adolescenza
- Precedente: La nascita dell’amore in adolescenza
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonella Bastone
[Visita la sua tesi: "L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima"]
[Visita la sua tesi: "Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Igiene mentale
- Docente: Chiara Marocco Muttini
- Titolo del libro: Lo sviluppo sociale del bambino e dell’adolescente
- Autore del libro: Reymond-Rivier
- Editore: La nuova Italia
- Anno pubblicazione: 1970
Altri appunti correlati:
- Manuale di psicopatologia dell’infanzia
- Lo sviluppo cognitivo
- Biologia e patologia dello sviluppo e dell'accrescimento
- Psicologia dello sviluppo
- Psicologia Dinamica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La gestione semiotica delle risorse umane - Lo sviluppo della prassi comunicativa interna nelle organizzazioni.
- Il processo della leadership: un contributo empirico allo studio dei follower e dei loro leader
- La genitorialità in situazioni a rischio: tossicodipendenza materna e comunità madre-bambino
- I contributi della teoria dell'attaccamento alla prevenzione del disagio psichico in età evolutiva
- Il counseling di gruppo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.