Le fonti filmiche nella storia del cinema
Le fonti filmiche sono oggi disponibili grazie a opere di restauro. Si è conseguito questo risultato grazie ad una nuova politica delle cineteche, all’apertura degli archivi pubblici e privati agli studiosi, retrospettive di festival specializzati e mutamento dei modi di approccio.
Le fonti da cui si attinge per lo studio della storia del cinema sono qualsiasi documento utile a informare su aspetti del percorso cinematografico o che abbia contribuito alla realizzazione di un film. Dal punto di vista metodologico lo storiografo del cinema compie un azione di bricolage dello studio dei vari colleghi è un lavoro di tipo connettivo mirante a dare una visione integrata ei vari elementi e delle fonti di cui dispone.
Gli archivi pur trattando di cinema italiano sono sparsi nel mondo, i più rilevanti sono:
- Fondo George Klein a Washington per i film storici e mitologici del primo cinema muto.
- John Allen Collection al Pacific Film Archive
- Città del Messico e in generale nel centro sud America
- Collezione Tomijro Komiya in Giappone
- Fondo della Film D’arte Italiana di Parigi.
Nell’ultimo ventennio il cinema muto ha goduto di maggiori cure archivistiche, la quasi totalità dei documentari prodotti dall’istituto Luce è salvata e consultabile via internet.
Continua a leggere:
- Successivo: Il cinema italiano e il rapporto con la cultura
Dettagli appunto:
-
Autore:
Asia Marta Muci
[Visita la sua tesi: "Panoramiche d'interni. Approfondimenti e divagazioni sul cinema e l'unità di luogo"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Storia del cinema italiano
- Docente: Gianni Canova
- Titolo del libro: Guida alla storia del cinema italiano
- Autore del libro: Giampiero Brunetta
- Editore: Einaudi
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Storia del cinema italiano
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- Storia del cinema: dal cinema delle origini al cinema post-moderno
- Il cinema italiano tra gli anni '60 e '70
- Piccolo bignami di storia contemporanea
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Pier Paolo Pasolini e la musica di Ennio Morricone
- L'Italia che taglia: analisi degli studi sulla censura cinematografica italiana negli anni Cinquanta
- Da ''La dolce vita'' a ''La grande bellezza''. Un viaggio lungo quarant'anni
- La trilogia della solitudine nella filmografia di Roberto Rossellini
- Alberto Sordi. Il volto, la voce, il corpo e l'anima del secondo dopoguerra italiano
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.