Regola del terzo escluso nelle "Storie" di Erodoto
Altra caratteristica del racconto che dice l'altro (racconto sullo scita/altro): la regola del 3° escluso. Si tratta di un ritmo. Sembra che il raconto sia incapace di farsi carico di più di 2 termini alla volta. Dati greci, persiani e Sciti in Grecia i persiani sono persiani, in Scizia sono greci. Come rendere l'alterità delle pratiche persiane per un destinatario greco? 3 termini si riducono a 2. Lo stesso per la storia delle amazzoni. La retorica dell'alterita tende quindi a essere duale.
Continua a leggere:
- Successivo: Potere dell'occhio nel racconto di viaggio
- Precedente: Enunciazione come traccia in Erodoto
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
- Esame: Storia greca
- Titolo del libro: Lo specchio di Erodoto
- Autore del libro: Francois Hartog
- Editore: Il saggiatore
- Anno pubblicazione: 1993
Altri appunti correlati:
- Storia greca
- Storia Moderna
- Storia Moderna - 1492-1948
- Civiltà francese
- Geografia Politica ed Economica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Prospettiva centrale e prospettiva geometrica: dalla percezione simbolica dello spazio al luogo come territorio e paesaggio
- I rapporti tra Cipro e l'Egitto nel Medio e Tardo Bronzo
- Elleniche e barbare: il caso di Medea
- Luoghi e Non-Luoghi, espressioni della cultura. Da Napoli a Nola
- La Primavera araba: cause e sviluppi
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.