Skip to content

Saba e il romanzo familiare

Occorre prendere atto che questo libro può rientrare a pieno titolo anche nel genere del romanzo familiare, espressione coniata da Freud per designare i fantasmi che il soggetto elabora per modificare in modo immaginario le figure genitoriali e i suoi legami con esse. Queste fantasie sono sostenute dal complesso di Edipo e si esprimono variamente, ad esempio, attraverso la negazione della filiazione dai genitori reali, sostituite con fiigure prestigiose.
Non c'è dubbio che tutta l'opera sabiana in prosa e in versi potrebbe essere percorsa e investigata all'insegna di questa griglia del romanzo familiare, ma qui vogliamo limitare i sondaggi ad un solo aspetto letterario, che potrebbe designarsi come ricerca del padre, preventivando in ipotesi di scoprire tutta l'ambivalenza che in questo percorso inevitabilmente è connessa al rapporto del figlio col padre, reale e fantasmatico.

Edipo.

In una delle prime Scorciatoie Saba, partendo dalla premessa che Laura era per Petrarca la madre e dalla conclusione che in Petrarca Laura era la poesia, può anche ritenere che per i poeti la poesia è la madre. In realtà il suo vero problema è quello della ricerca del padre, non solo nella vita vera ma anche nella sua nascita di poeta. E come nell'esistenza reale il rapporto col padre fu complesso e ambivalente, così Saba deve trovarsi un padre per poi misconoscerlo e ucciderlo. In fondo, se il significato profondo del complesso di Edipo consiste nel desiderio impossibile di diventare padre di sé stessi, qualcosa di analogo si verifica nell'immaginario sabiano a proposito del suo ingresso nel mondo della poesia. Qualcuno ha osservato giustamente che la cultura psicanalitica di Saba è limitata alla lettura di pochi testi freudiani, tra cui Totem e tabù, il cui tema dominante è l'uccisione del padre. Si tratta allora di vedere quale sia la prima attestazione di filiazione che Saba pronunzia per sé in quanto poeta, e quali siano poi gli sviluppi di questo iniziale riconoscimento nel suo lavoro poetico e nel processo di autoesegesi che caratterizza tutta la sua storia. L'indagina sarà costruita sugli autocommenti, sulle ricostruzioni e sulle razionalizzazioni che Saba compie, proponendo un avvio di lettura orizzontale di Saba poeta, autore di un canzoniere, visto alla luce della coppia Petrarca – Leopardi.

Tratto da LETTERATURA MODERNA E CONTEMPORANEA di Gherardo Fabretti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.