Le opere del dopoguerra di Vittorini
La fusione tra i due aspetti, realizzata in Conversazione in Sicilia, torna a scindersi nel dopoguerra: da un lato, se prevale la storia, abbiamo Uomini e no (1945, che racconta l'esperienza nella Resistenza) e Le donne di Messina (1949); dall'altro, se prevale il mito Il sempione strizza l'occhio al Frejus (1947), La garibaldina (1950), Le città del mondo (1965). L'ultimo Vittorini registra, negli anni del miracolo economico (1956-1963), la crisi della letteratura e dell'umanesimo.
Uomini e no è forse il romanzo più importante nato dalla Resistenza. Protagonista è il Partigiano Enne 2, intellettuale alla ricerca di un rinnovamento dell'uomo che riscatti gli uomini da tutte le offese della storia. In L'uomo offensore e l'offeso, un capitano tedesco fa straziare dai suoi cani un giovane partigiano che ne aveva ucciso uno. Nel finale, Vittorini chiarisce come anche i nemici siano uomini: è necessario combatterli ma anche capirli, capire perchè fanno il male.
Come Il garofano rosso e Uomini e no, anche Le donne di Messina è un affresco storico, e riguarda il periodo dopo la guerra, con la trasformazione della società italiana e il boom economico. Le prime pagine del romanzo raccontano i nuovi viaggi del dopoguerra, per rivedere qualcuno o qualcosa; oppure per "ristabilire il contatto con l'altro di noi".
Pubblicato nel 1965, Le città del mondo non è stato portato a compimento. Nelle prime pagine, un padre e un figlio, pastori, percorrono la Sicilia. Nella città intravista il ragazzo sogna la Città perfetta ed è impaziente di entrarvi. Come l'itinerario dei personaggi, anche quello dell'Autore procede per linee spezzate convergendo sull'immagine della Città del genere umano. Attualmente della figura di Vittorini è valorizzato soprattutto il costante e polemico impegno per il rinnovamento culturale italiano, che fu condotto in maniera non sempre coerente ma efficace. Rispetto alle direttive culturali del Partito Comunista, Vittorini diede risalto alle voci più spontanee.
Continua a leggere:
- Successivo: Biografia di Vasco Pratolini
- Precedente: L'avvio della carriera letteraria di Vittorini
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Lettere
- Esame: Letteratura italiana
- Titolo del libro: La scrittura e l'interpretazione: storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civilta europea, Volume 6
- Autore del libro: Luperini Romano, Cataldi Pietro, Marchiani Lidia
- Editore: Palumbo, Palermo
- Anno pubblicazione: 1998
Altri appunti correlati:
- Letteratura italiana moderna e contemporanea
- Elementi di narratologia
- Storia del cinema: dal cinema delle origini al cinema post-moderno
- Il cinema italiano dalle origini agli anni novanta
- Storia del cinema italiano
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Influenze di Ippolito Nievo nella narrativa di Italo Calvino
- Spatial turn e gioco combinatorio nella narrativa di Italo Calvino: da ''Se una notte d'inverno un viaggiatore'' a ''Le città invisibili''
- Italo Calvino lettore dell'Ariosto
- Tempo della fiaba e tempo della storia in Calvino
- Presenze di Ludovico Ariosto nella narrativa di Italo Calvino
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.