La composizione delle controversie
La composizione delle controversie
L'ARBITRATO e gli altri strumenti alternativi per la soluzione delle controversie
La composizione delle controversie non è a esclusivo appannaggio dello Stato (eterocomposizione della controversia), ben può essere rimessa all'autonomia negoziale dei privati (autocomposizione della controversia), salvo a questa siano imposti limiti di ordine pubblico.
Le parti possono scegliere di realizzare l'ordine giuridico, senza ricorrere all'intervento del giudice dello Stato, autocomponendo la lite attraverso un negozio direttamente riconducibile alla loro volontà:
-possono dare spontaneamente attuazione al precetto normativo;
- possono comporre la lite attraverso la stipulazione di una transazione che trovi una soluzione intermedia tra le opposte pretese (art 1965 cc);
- possono comporre la lite mediante un negozio di giusta composizione della controversia, con il quale si trovi una soluzioni considerata dalle parti giusta secondo diritto o secondo equità.
Continua a leggere:
- Successivo: Definizione di conciliazione
- Precedente: Definizione di pignoramento successivo
Dettagli appunto:
- Autore: Federica D'ortenzio
- Università: Università degli Studi Roma Tre
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto processuale civile
- Docente: Prof. Carratta
- Titolo del libro: Diritto processuale civile di Carmine Punzi
- Autore del libro: Dirirtto processuale civile di Crisanto Mandrioli
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Disciplina del pignoramento. Caratteri generali e forme specifiche dell’istituto
- Il preliminare di preliminare
- Genesi ed evoluzione del sequestro di persona tra ‘800 e ‘900
- Mediazione: costrutto in fieri. Breve analisi del testo prodotto dal polo dialogico del legislatore
- L'arbitrato obbligatorio secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.