Skip to content

Le tesi più consultate:

La seguente classifica ordina le tesi più consultate, per ognuna è indicato il numero delle consultazioni integrali nel periodo scelto.

Ordina nel periodo:

Le tesi più consultate dell'ultimo mese
La regolazione emotiva nelle persone ad alto potenziale cognitivo e plusdotazione 2
Atto amministrativo informatico 2
L'arteterapia 2
4. Autismo ed inclusione scolastica 2
5. Una tradizione gastronomica “poliedrica”: i brodetti del Mar Adriatico. Caratterizzazione sensoriale delle principali specie-ingrediente e percorsi di degustazioni delle tipologie più note 2
6. Formazione continua e permanente nelle professioni sanitarie 1
7. Le intercettazioni di conversazioni e comunicazioni tra diritti costituzionali ed esigenze di repressione dei reati 1
8. Formazione continua nella sanità: il programma di educazione continua in sanità 1
9. Franklin D. Roosevelt, l'intervento in guerra degli Stati Uniti: il progetto di un ordine mondiale liberal-democratico e liberista. Analisi e bilancio 1
10. Linguaggio e memoria nei bambini con sindrome di Down 1
11. Le lettere di Cesare, Lucrezia e Ludovico Borgia ai Priori di Todi (1499-1503) 1
12. Italo Calvino intellettuale-editore: un progetto di pubblico 1
13. Tecnologie didattiche e competenze compensative per gli alunni DSA 1
14. L’influenza dell’arabo sulla lingua spagnola: un’introduzione 1
15. ''In Treatment''. Analisi di una fiction sulla psicoterapia psicoanalitica. 1
16. Diritto di accesso e diritto alla riservatezza 1
17. La teoria delle intelligenze multiple. Aspetti concettuali e riscontri nella pratica scolastica 1
18. Istituzioni e amministrazione della giustizia nel Giudicato di Eleonora di Arborea secondo la Carta de Logu 1
19. Condizione della donna nell'ordinamento giuridico romano e nella Carta de Logu d'Arborea 1
20. Gestione infermieristica delle causticazioni in emergenza 1
21. Tra easy-luxury e sportswear: il caso Dsquared2 1
22. L'intervento dei creditori nel procedimento di espropriazione forzata 1
23. Intervento e concorso dei creditori nell'espropriazione forzata 1
24. Il lavoro penitenziario tra finalità di risocializzazione e tutela dei diritti del lavoratore detenuto 1
25. Analisi di elementi strutturali in calcestruzzo ad alta resistenza col modello Mcft e col modello di Cervenka 1