Le fonti medico igieniche del secondo ottocento
Dall'inizio dell'Ottocento fino al 1870 l'evoluzione medica passa attraverso tre fasi fondamentali:
- L'analisi del corpo umano vivo – morto.
- L'analisi logico – descrittiva delle malattie.
- L'analisi quantitativo – qualitativa del corpo umano sano – malato.
Ciò ha portato a significativi cambiamenti nella realtà del tempo, sfociati in primis nell'ambito del vocabolario medico, ma anche nell'ambito di più generali mutamenti di tipo politico, sociale e culturale.
Inizia ora a delinearsi un rapporto più stretto tra medico e paziente e si gettano le basi per la diffusione in tutta la società delle regole igieniche di rispetto del proprio corpo e dell'ambiente. Ciò argina l'elevato tasso di mortalità, permettendo all'individuo di superare il periodo della sopravvivenza.
Dopo l'Unità d'Italia le relazioni mediche fanno emergere un nuovo atteggiamento nei confronti del corpo umano, finendo per rappresentare la conditio sine qua non perla messa a punto di strategie di intervento migliorative su tutto il territorio. E dalla malattia all'imperfezione alla degenerazione morale il passo è breve e si finisce per veicolare diffusamente la concezione che lo stato fisico degenerato o malato sia alla base dello stato sociale dell'individuo, della sua condizione morale e delle sue manifestazioni devianti. La scuola finisce per diventare il trait d'union tra i risultati della scienza medica e la loro divulgazione, sia con funzione di insegnamento sia con funzione di controllo sociale.
Continua a leggere:
- Successivo: Cesare Musatti, gli interventi medici e l'esistenza dell'educazione
- Precedente: Le fonti mediche nella storiografia dell'educazione
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della pedagogia
- Docente: Prof.ssa Antonia Criscenti
- Titolo del libro: La storiografia dell'educazione
- Autore del libro: Luciana Bellatalla - Paolo Russo
- Editore: Franco Angeli
- Anno pubblicazione: 2005
Altri appunti correlati:
- Sociologia dei processi culturali
- L'educazione difficile
- Educare al nido
- Antropologia in sette parole chiave
- Antropologia Culturale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Identità in fuga nella letteratura popolare americana degli anni Cinquanta
- Il secondo cervello e l'apprendimento. Come l'intestino riesce a condizionare la nostra educazione.
- La scintilla educativa. Riflessioni pedagogiche a partire dall'analisi del pensiero di Martin Buber
- La questione linguistica in Ucraina
- Il tempo libero degli immigrati come veicolo d'integrazione
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.