Privato in rete. Anonimato e costruzione nuova identità
L’identità e la vita sullo schermo
La richiesta di privacy non si manifesta solo nella sua forma tradizionale, come diritto a impedire ad altri la raccolta e la diffusione di informazioni sull’interessato; nell’ambito della comunicazione elettronica può esprimersi come bisogno dell’anonimato, o come esigenza di assumere l’identità preferita, presentandosi con dati differenti da quelli reali.
Le comunità virtuali offrono la possibilità di stabilire legami sociali intensi, o addirittura si presentano come l’unico modo per entrare a far parte di una formazione sociale per chi altrimenti sarebbe condannato all’isolamento.
Come l’indossare le uniformi scolastiche, nella Francia della Terza Repubblica, annullava le differenze sociali, così la possibilità di cambiare identità nella comunicazione in rete può mettere al riparo da discriminazioni e condizionamenti, consentendo una più libera costruzione della personalità; questa affermazione può però essere rovesciata sottolineando come l’assunzione di una diversa identità può essere semplicemente dettata da una volontà di aderire a stereotipi prevalenti, per farsi accettare dalla società. Intanto alla Real Life si affianca la Virtual Life, che per un certo numero di persone di presenta come quella davvero reale; si preannuncia un futuro in cui la perdita dello status in internet può rappresentare la massima delle privazioni.
Continua a leggere:
- Successivo: Utente in rete. Identità flessibile e sincronica
- Precedente: Privato in rete. Privacy e sorveglianze
Dettagli appunto:
- Autore: Mario Turco
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
- Esame: Comunicazione politica
- Titolo del libro: Tecnopolitica. La democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione
- Autore del libro: Rodotà
- Editore: Laterza
- Anno pubblicazione: 2004
Altri appunti correlati:
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
- Sociologia politica e nuovi media
- La società aperta e i suoi amici
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
- Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Modelli a confronto: la democrazia ateniese e la cyberdemocrazia
- Governo dell'epidemia e linea della razza
- Cittadinanza e l'educazione del cittadino
- Istituzioni e partecipazione: la crisi della fiducia nel rapporto tra cittadini e istituzioni. Uno studio qualitativo tra gli studenti dell'Università degli Studi di Bergamo.
- Ethos e Discorso Politico: il caso di Silvio Berlusconi e di Nicolas Sarkozy
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.