Criminalità e i sistemi politici
Si tende ad affermare che il tipo di ordinamento politico favorisce la criminalità in quanto favorisca l’instabilità sociale e la scarsa pregnanza dei sistemi di valori, quali i sistemi capitalistici.
È un punto fermo che nei sistemi dittatoriali e totalitari l’eventuale minore criminalità privata è compensata dalla criminalità di Stato.
Sicché da un punto di vista etico-naturalistico la criminalità complessiva non è detto che sia inferiore a quella dei sistemi pluralisti.
Anzi, sembra trovare conferma la legge della criminalità come “costante” storica, per cui in un certo qual senso potrebbe dirsi che la criminalità privata decresce col crescere della delinquenza di Stato e viceversa.
Continua a leggere:
- Successivo: Criminalità e condizioni economiche
- Precedente: Criminalità e destabilizzazione sociale
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Criminologia, a.a. 2008-09
- Titolo del libro: Il problema della criminalità
- Autore del libro: Ferrando Mantovani
Altri appunti correlati:
- Educazione alla salute
- Misure di profilassi
- Elementi di metodologia epidemiologica
- Epidemiologia
- Le strategie della medicina preventiva
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Molteplici personalità e alter ego: David Bowie, l’uomo che sfuggì alla follia
- La fenomenologia del maltrattamento animale
- Ipotesi psicodinamica del figlicidio: Psicosi maniaco-depressiva e distruttività materna
- La vittima nella fenomenologia dell’omicidio - Analisi vittimologica degli omicidi volontari in Emilia Romagna nel quadriennio 2000 - 2003
- Futuro della persona offesa nella prospettiva europea
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.