Ripetizione e serialità nell'arte per Umberto Eco
Potremmo concludere dicendo che:
Ciascuno dei tipi di ripetizione che abbiamo esaminato non è limitato ai soli mass media ma appartiene di diritto all'intera storia della creatività artistica (il plagio, la citazione, la parodia, la ripresa ironica, il gioco intertestuale, sono tipici di tutta la tradizione artistico-letteraria);
Molta arte pertanto è stata ed è seriale; il concetto di originalità assoluta, rispetto ad opere precedenti e alle stesse regole di genere, è concetto contemporaneo, nato col romanticismo; l’arte classica era in vasta misura seriale e le avanguardie storiche han messo in crisi in modi diversi l’idea romantica della creazione come debutto assoluto;
Lo stesso tipo di procedimento seriale può produrre sia eccellenza che banalità; può mettere il destinatario in crisi con se stesso e con la tradizione intertestuale nel suo complesso; e quindi può provvedergli facili consolazioni, proiezioni, identificazioni; può instaurare un patto con il destinatario ingenuo, esclusivamente, o esclusivamente con il destinatario critico, o con entrambi a livelli diversi e lungo un continuum di soluzioni che non può essere ridotto a una tipologia elementare;
Pertanto una tipologia della ripetizione non fornisce i criteri per stabilire differenze di valore estetico;
Tuttavia sarà proprio accettando il principio che i vari tipi di ripetizione costituiscono caratteristiche costanti del procedimento artistico, che si potrà partire da essi per stabilire criteri di valore; una estetica della ripetizione richiede come premessa una semiotica dei procedimenti testuali di ripetizione.
Continua a leggere:
- Successivo: Umberto Eco e gli elementi della serialità televisiva
- Precedente: Dialogismo intertestuale e lettore modello
Dettagli appunto:
-
Autore:
Laura Righi
[Visita la sua tesi: "La campagna pubblicitaria per l'audiovisivo, un'indagine sul ruolo del trailer e del marketing non convenzionale nella promozione cinematografica"]
[Visita la sua tesi: "La complessa psicologia e l'istrionismo dell'Amleto di Laurence Olivier"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Esame: Forme della serialità nel cinema e nella televisione
- Docente: Monica Dall’Asta
- Titolo del libro: L’innovazione nel seriale
- Autore del libro: Umberto Eco
- Editore: Archetipolibri
- Anno pubblicazione: 2008
Altri appunti correlati:
- Lo stile cinematografico
- Corporate Governance nelle aziende mediatiche
- "Buona Maestra" di Aldo Grasso
- La televisione come testo espanso
- Storia e strumenti della comunicazione
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il fenomeno LOST: analisi di una parabola televisiva
- LOST in TIME: sperimentazioni temporali all'interno della struttura narrativa
- Strategie linguistiche e retoriche della comunicazione pubblicitaria rivolta ai bambini
- Lost in Tv: forme narrative e produttive nel serial televisivo moderno
- La comunicazione politica e l'informazione-spettacolo
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.