Skip to content

I sistemi per catturare gli indizi bugiardi


Nonostante queste limitazioni, gli individui sono interessati a scoprire le bugie altrui. Per individuare le menzogne le persone si servono di 3 sistemi principali:
osservare i comportamenti non verbali del mentitore -> il principio di base a cui attenersi è individuare e verificare il profilo delle differenze non verbali individuali manifestate dal parlante nella situazione in cui mente rispetto al profilo dei comportamenti non verbali manifestati dallo stesso in caso di comunicazione standard. Le aree dei comportamenti non verbali a cui prestare maggiore attenzione per individuare le bugie risultano essere:
a. riduzione dei gesti illustratori delle mani;
b. riduzione dei movimenti delle mani e delle dita;
c. aumento della frequenza e della durata delle pause piene;
d. aumento del periodo di latenza delle risposte;
e. aumento del tono di voce che diventa più acuto;
f. sensibile riduzione degli ammiccamenti.
Per contro si assiste ai fenomeni di cosiddetta disfluenza verbale (inceppamenti, ripetizioni di parole, interruzioni di parole ecc.).
analizzare il discorso menzognero -> obiettivo di questa analisi è riuscire a distinguere gli enunciati veridici da quelli falsi facendo riferimento ai contenuti verbali delle dichiarazioni fatte dal parlante. Gli enunciati prodotti in base al ricordo di un evento realmente vissuto differiscono in termini di contenuto e di qualità dagli enunciato basati sull’invenzione. Per rilevare tale differenza sono stati elaborati alcuni strumenti diagnostici:
il Cbca (analisi del contenuto basata su criteri) -> Consiste in una griglia di 19 criteri per valutare la credibilità delle dichiarazioni fatte, in base all’idea che tali criteri ricorrano con maggiore frequenza nelle testimonianze vere che in quelle false. Più elevato è il punteggio Cbca, più è probabile che l’affermazione sia veridica. Tuttavia questo strumento diagnostico presenta dei limiti: richiede un prolungato addestramento per superare i rischi connessi alla soggettività dell’esperto; è finalizzato solo ad accertare la validità degli indizi veritieri e a ignorare gli indizi menzogneri; una dichiarazione falsa più essere costruita talmente bene da rispettare molti dei criteri indicati dal Cbca e apparire quindi verosimile.
lo Sva -> questo strumento diagnostico si avvale dei seguenti indicatori: caratteristiche psicologiche individuali, caratteristiche dell’intervista (domande chiuse, aperte, indirette..); motivazioni a riferire false dichiarazioni; aspetti generali della situazione (concordanza con altre prove e con altre dichiarazioni).
il Reality monitoring -> si basa sull’idea che i ricordi dell’esperienza reali sono caratterizzati da informazioni percettive (dettagli visivi, sonori..), da informazioni contestuali e da informazioni affettive. Esso prevede una griglia di criteri che valuta la presenza di tali informazioni e il punteggio sarà tanto più elevato quanto più numerosi sono i criteri soddisfatti.
misurare le variazioni fisiologiche mediante il poligrafo o la cosiddetta macchina della verità -> si propone di registrare le variazioni fisiologiche concomitanti con la produzione di una affermazione bugiarda e quindi di scoprire il bugiardo. Questo sistema si basa sulla convinzione che la pianificazione e la comunicazione di una menzogna implicano un carico cognitivo ed emotivo che comporta variazioni fisiologiche del soggetto, come il ritmo del battito cardiaco, la pressione sanguigna, la sudorazione cutanea ecc. L’esame del soggetto prevede una prova preliminare che può prevedere tre tipi di test:
la tecnica della domanda di controllo -> consiste nel porre alla persona indagata una serie di domande tra le quali alcune rilevanti, altre irrilevanti, altre neutre. Le domande irrilevanti fungono da controllo e quindi sono scelte in modo tale che il soggetto mente quando risponde di no ad esse. L’ipotesi di base consiste nel ritenere che l’innocente produrrà variazioni fisiologiche simili sia per le domande irrilevanti che per quelle rilevanti; mentre il colpevole presenterà variazioni fisiologiche molto più marcate per le domande rilevanti. In alcune situazione però può capitare che l’innocente di fronte a delle domande rilevanti riguardanti un crimine, provi forti reazioni emotive di paura. Di conseguenza un rischio è quello di poter giudicare bugiarda una persona che in realtà è veritiera.
il test della conoscenza colpevole -> tecnica centrata sugli aspetti cognitivi che prevede domande su particolari che soltanto il colpevole è in grado di conoscere, e dunque è molto meno probabile che un’innocente sia accusato ingiustamente. Importante è che l’esaminatore sia al corrente dei particolari che solo il vero colpevole conosce.
il test del controllo rilevante -> consiste in una serie di domande in cui la maggior parte è rilevante e soltanto una ridotta minoranza è irrilevante. Ogni domanda è posta in modo tale che il soggetto risponda di no. Alle domande rilevanti per le quali si osserva la presenza di maggiori differenze fisiologiche il soggetto risponderebbe in modo ingannevole. Tuttavia le variazioni fisiologiche potrebbero essere dovute soltanto alla sensibilità diversa del soggetto esaminato.
In generale, la tecnica del poligrafo, nel suo insieme, presenta il problema opposto a quello del Cbca: ossia, va alla ricerca soltanto degli indizi menzogneri, tralasciando di indagare gli indizi veritieri. Inoltre la tecnica del poligrafo si basa su presupposti che appaiono discutibili:
1. gli individui non devono essere in grado di controllare le proprie emozioni;
2. la presenza di variazioni fisiologiche dovute all’attivazione emotiva sono direttamente connesse alla menzogna;
3. gli individui devono reagire allo stesso modo di fronte a dati stimoli. In realtà gli individui sanno controllare le proprie risposte emotive o possono comunque imparare a farlo.
Su questa base è possibile produrre delle contromisure fisiche e mentali in grado di andare contro il poligrafo.

Tratto da MENTIRE di Anna Bosetti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.