Rapporto delle istituzioni con l’ambiente
Rapporto delle istituzioni con l’ambiente
Il modello di amministrazione precedente al processo di riforma vedeva la PA collocarsi in una posizione sovrastante, e non di pari livello rispetto ai cittadini utenti; il legislatore poneva gli obiettivi da raggiungere e dettava le norme per soddisfarli, predisponendo le risorse necessarie. La contabilità era di tipo finanziario e non economico, i controlli erano preventivi e non di gestione, le istituzioni non avevano necessità di recepire le istanze dell’ambiente.
Questo quadro muta radicalmente: si modifica il rapporto fra amministrazione e politica e quello fra istituzioni e cittadini.
E’ sempre a livello politico che si scelgono gli obiettivi da perseguire, ma l’amministrazione ha un compito di autonoma realizzazione, attraverso un dirigente scelto per le sue capacità e valutato in relazione al perseguimento degli obiettivi. La contabilità diventa di tipo economico e la valutazione e il controllo intervengono a livello gestionale in riferimento all’efficacia dell’azione istituzionale. L’amministrazione diventa un sistema aperto all’ambiente; le singole unità possono essere considerate come relativamente autonome, e comunque sono legate tra loro da legami non rigidi.
In questo nuovo quadro le esigenze dell’ambiente esterno influiscono sulla struttura dell’organizzazione in quanto sono recepite nelle strategie interne attraverso la formulazione e la decisione dei dirigenti. Il nuovo dirigente è la nuova figura centrale di questi processi: deve essere dotato perciò di strumenti e di mezzi necessari che utilizza secondo proprie valutazioni e scelte.
Si individuano nella nuova PA due fasi di azione istituzionale: una prima fase di indirizzo politico e una seconda fase di realizzazione degli obiettivi in cui il dirigente è soggetto attivo, sottoposto a controllo finale (e non preventivo) e dotato di grande autonomia decisionale.
Continua a leggere:
- Successivo: Acquisizione delle informazioni e sviluppo della conoscenza
- Precedente: Difesa e attacco: come interpretare il rapporto con i media
Dettagli appunto:
- Autore: Mario Turco
- Esame: Teorie e tecniche della comunicazione pubblica
- Titolo del libro: Teoria e tecniche della comunicazione pubblica. Dallo stato sovraordinato alla sussidiarietà
- Autore del libro: Rolando
- Editore: ETAS
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Tecnopolitica. Democrazia e comunicazione
- Teoria e tecniche della comunicazione pubblica
- Politica e media nell'età contemporanea
- Storia e strumenti della comunicazione
- L'età della propaganda
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La comunicazione negli eventi sportivi: studio di tre casi di gare d'auto d'epoca
- Comunicare l'NBA: i media e il basket a stelle e strisce in America e oltreoceano
- La comunicazione politica e l'informazione-spettacolo
- Opinioni ed emozioni nella sfera pubblica mediale
- Gli strumenti di comunicazione e marketing nell'impresa di spettacolo
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.