Grottesco letterario italiano. Dante, Boccaccio e commedia dell'arte
Troviamo due illustri fondatori nella nostra cultura, Boccaccio e Dante in esplicita contrapposizione alla cultura officiale di Petrarca, attraverso quell’abbassamento, quel movimento verso il basso così tipico dell’imgerie grottesca.
Boccaccio con il Decamerone è esponente di quel primo grottesco puro, la peste portatrice di morte che viene attesa e scampata nei giardini, nei banchetti. L’atmosfera è carnvalesche, rigeneratrice, le storie sono basse ed il linguaggio è il volgare; presenta molte delle figure costituenti dell’imagerie del grottesco puro.
Dante propone un tema che sarà tra i più cari del grottesco, il viaggio negli inferi. L’abbassamento dell’uomo per una futura assoluzione, attraverso la visione dei dannata nel fango, striscianti con i corpi resi grotteschi, privi di unità. Tutto l’inferno dantesco s’inserisce nell’imagerie grottesca del secondo tipo, il grottesco demoniaco e gotico. In Dante troviamo anche quel plurilinguismo, quella mescolanza stilistica tra il volgare ed il latino che si contrappone alla monologica della lingua petrarchesca. Il grottesco non è mai univoco, è sempre doppio.
In pittura la perfezione grottesca è stata raggiunta da Arcimboldo, che mostra la combinazione dei contrari.
E’ con la commedia dell’arte che il grottesco esprime tutta la sua forza vitale, nei canovacci dell’arte non esiste maschera che muoia veramente, si converte sempre in rinascita.
Anche con Manzoni nell’ottocento otteniamo un allargamento della sfera del rappresentabile mentre sarà con Berchet e Porta che si adeguerà la cultura popolare alle forme auliche della poesia. Il realismo romantico fonda le sue radici in una tradizione anti-accademica. In questo secolo la massima espressione del grottesco si ha con la produzione di Pirandello e nella seconda metà con la produzione teatrale di Dario Fo.
Continua a leggere:
- Successivo: Grottesco italiano. Fellini, Risi, Petri e Scola
- Precedente: Fasi del grottesco. Tradizione e carnevale in Bachtin
Dettagli appunto:
-
Autore:
Asia Marta Muci
[Visita la sua tesi: "Panoramiche d'interni. Approfondimenti e divagazioni sul cinema e l'unità di luogo"]
- Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
- Esame: Storia del cinema italiano
- Docente: Gianni Canova
- Titolo del libro: Il corpo e la maschera, il grottesco nel cinema italiano
- Autore del libro: Roberto de Gaetano
- Editore: Bulzoni
- Anno pubblicazione: 1999
Altri appunti correlati:
- Il grottesco nel cinema italiano
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- Lo sviluppo dell'apparato digerente nel feto
- Il peritoneo
- Il cinema italiano tra gli anni '60 e '70
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- ID: Interior Density. Teorie e pratiche visive il cui protagonista è il corpo. Forma e contenuto, oggetto-soggetto, identità e differenza.
- Ricordati di me. Il cinema di Petri nel cinema di Sorrentino.
- Il personaggio-oggetto. Estetica e etica nel cinema di Marco Ferreri.
- Roma set mundi: la capitale nel cinema italiano
- Il tema del doppio e l'identità impossibile
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.