La terza parte delle vite di Vasari: il trionfo di Michelangelo
Vasari però va oltre. Nel terzo periodo si supera pure l'età antica, che deve inginocchiarsi al trionfo michelangiolesco. In questo periodo si raggiunge la perfezione del disegno, la maniera perfetta che è basata sulla piena libertà di trattamento del modello naturale, sulla “licenza” che dà grazia e varietà sostituendo alla timida copia il “far di maniera” cioè il lavoro libero, vincolato solo da determinate regole artistiche. Vasari indica anche un notevole alleggerimento tecnico della pittura, manifestata nella grande rapidità.
Ma nella seconda edizione torna quella idea di decadenza sottesa nel trionfo dell'età dell'oro. Ecco così una sorta di quarta parte, quella dedicata ai contemporanei, rappresentanti di quel tempo che poi prenderà il nome di manierismo. A Vasari non sfugge la dipendenza servile e totale di questa epoca verso Michelangelo. Critica aspramente le rappezzature e le rappresentazioni disorganiche dei motivi presi da modelli stranieri (ad esempio il Pontormo con Durer). Gli fa cattiva impressionela ricerca del pathos ad ogni costo anche nelle situazioni più indifferenti, i grandi gesti così esagerati da risultare insignificanti, come i “ceffi da diavoli” degli apostoli di Rosso, e lo sforzare la natura e strafare, come negli uomini tutti muscoli del Franco.
Continua a leggere:
- Successivo: La teoria evolutiva della storia secondo Vasari
- Precedente: La visione storica del Vasari
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della critica d'arte
- Docente: Valter Pinto
- Titolo del libro: La letteratura artistica
- Autore del libro: Julius Schlosser Magnino
- Editore: Nuova Italia
- Anno pubblicazione: 2006
Altri appunti correlati:
- Storia e critica dell'arte
- Storia della critica d'arte
- Caravaggio, altre correnti artistiche e generi pittorici
- Napoli dal 400 al 600
- Arte italiana del Rinascimento
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Pontormo Visionario
- La Geschichtsphilosophie di Georg Simmel: un inquadramento storico-biografico
- ''Io non son cieco ne la pittura'' Pietro Aretino e le arti figurative
- L'immagine di Sparta nel pensiero umanistico dei secoli XV e XVI
- Anny Duperey, Le Voile noir: entre ''récit de soi'' et photographie
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.