Genette e l'uso letterario della lingua
Per comprendere l’uso letterario della lingua, dice la studiosa, occorre partire dalla finzione: esso si definisce per il fatto che non vi sono prodotti di enunciati di realtà in funzione di un intervento nel mondo e, nella finzione, la lingua serve a costituire ogni specie di realtà fittizie e, in particolare, personaggi che funzionano non come oggetto di enunciati, ma come soggetti dotati di autonomia. Bisogna precisare che il concetto di Io-Origine designa in effetti il punto zero occupato dall’Io concreto, l’origine delle coordinate spazio-temporali; lo statuto dell’Io-Origine nella determinazione della frontiera finzione/realtà appare molto chiaramente appena si comincia a riflettere sul tempo.
Nella frase “M.X. era in viaggio e ne era felice”, che ci sia o meno una data ciò che comunica questa frase non è che M.X. era in viaggio, ma piuttosto che è in viaggio: nell’uso quotidiano della lingua, i deittici(oggi, domani) rinviano al presente del locatore; nella finzione, in tempo non è mai rapportato a un Io-Origine reale, ma ad Io-Origine fittizi, cioè a sistemi di riferimento senza alcun rapporto con un Io reale: non è certamente l’attore che prova quello che gli vediamo recitare, ma il personaggio, l’Io-Origine fittizio.
Continua a leggere:
- Successivo: Il concetto di finta delle arti plastiche
- Precedente: Il concetto di Io-origine reale dei generi - Genette -
Dettagli appunto:
-
Autore:
Nicola Giuseppe Scelsi
[Visita la sua tesi: "A - Menic / Cinema. Da Dada al Progetto Cronenberg"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
- Docente: Francesco Pitassio
- Titolo del libro: Realtà/Finzione
- Autore del libro: François Jost
- Editore: Il Castoro - Milano -
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Linguistica Generale
- Le prove nel processo penale
- Semiotica e Comunicazione
- Diritto processuale penale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Forme dello sguardo e processi di visualizzazione nel cinema digitale
- Tatuaggio e Shoah: Un'identità segnata
- Aspetti psichiatrico-forensi della testimonianza: il Misinformation Effect
- Forme e figure dell’autofiction nella drammaturgia di Sergio Blanco: Tebas Land in scena
- La dottrina del miracolo in David Hume
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.