Sviluppi della psicanalisi e lo strutturalismo
Una nuova linea interpretativa della letteratura tramite la psicanalisi deriva dalle riflessioni di Jacques Lacan. Partendo dalla volontà di rispettare il pensiero freudiano, Lacan sostiene che occorre superare l'analisi dell'individuo, assegnando la priorità ai fenomeni del linguaggio. L'inconscio, infatti, è una struttura di natura linguistica.
Il pensiero di Lacan è stato inserito nell'ambito dello strutturalismo, un orientamento di pensiero nato in Francia negli anni Cinquanta. Secondo lo strutturalismo, i fenomeni vanno indagati in quanto strutture, ovvero in base alle connessioni interne che legano gli elementi.
Un'anticipazione del metodo strutturalista proveniva dal linguista svizzero Ferdinand De Saussure, che in Corso di Linguistica Generale (1916) considerava la lingua come una totalità i cui elementi sono individuabili solo grazie alle loro interconnessioni. L'applicazione del concetto di sistema fu poi proposta da Roman Jakobson, che suggerì uno schema delle varie funzioni del linguaggio.
A ciò si collega l'antropologia strutturale di Claude Lèvi-Strauss. Già nel 1952, con il saggio Razza e storia, Lèvi-Strauss sosteneva una nuova lettura delle società primitive, che non si basasse sulla superiorità di quella occidentale sulle altre. Nella sua opera, Strauss ritiene di poter individuare elementi universali e metastorici presenti anche nelle civiltà pi˘ moderne, come è la musica.
I principi dello strutturalismo hanno trovato una vasta applicazione in ambito letterario. Un esempio è la ricerca dello scrittore russo Vladimir J. Propp in Morfologia della Fiaba (1928). Propp indivi-dua, dietro racconti in apparenza diversi, alcune funzioni ricorrenti come azioni o parti della storia.
A metà degli anni sessanta, si assiste a una evoluzione delle ricerche strutturaliste: da un lato vi è un'indagine allargata su molti tipi di testi ñ anche non scritti ñ e di segni, indicata dalla semiotica; dall'altro vi è un indecibilità dei fondamenti, propugnata dal decostruzionismo.
Continua a leggere:
- Successivo: La poesia di Celan e la nascita della beat generation
- Precedente: La Scuola di Francoforte
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Lettere
- Esame: Letteratura italiana moderna e contemporanea
- Titolo del libro: Manuale di letteratura italiana contemporanea
- Autore del libro: Casadei Alberto, Santagata Marco
- Editore: Laterza, Roma-Bari
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
- La scrittura e l'interpretazione II
- Luchino Visconti
- Pedagogia generale
- Cinema e letteratura nell'insegnamento della lingua italiana
- Linguaggi del Cinema
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- James Dean: l'uomo, l'attore, il divo
- Strategie di distribuzione e marketing di Mamma Roma
- La letteratura attraverso i mass media
- Qualcuno era comunista...Storia, speranza e poesia in ''Ceravamo tanto amati'' di Ettore Scola.
- Antonio Rezza e Flavia Mastrella: la sospensione del tragico, l'arte che ironizza la disperazione ed il male di vivere
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.