Skip to content

Definizione di perizia contrattuale

Definizione di perizia contrattuale


Resta, infine, da dire della perizia contrattuale.
Siamo di fronte ad un fenomeno sociale assai risalente nel tempo, fenomeno che, però, non ha trovato un esplicito riconoscimento giuridico (tranne qualche caso settoriale: art. 64.4, D.Lgs. n. 30/2005 in materia di proprietà industriale, ove si prevede una perizia contrattuale addirittura obbligatoria).
Ed allora bi­sogna prima comprendere i suoi tratti sociali caratteristici e poi cercare un ac­cettabile inquadramento tecnico-giuridico.
Alla perizia contrattuale si riportano quattro tipi di casi.
Il primo caso attiene all'ipotesi in cui le parti di un contratto a prestazioni corrispettive demandano ad un terzo il compito di accertare, a prescindere dalle conseguenze giuridiche che se ne vorranno trarre, se una certa prestazione com­piuta corrisponda o meno a quella che era stata pattuita, così, ad esempio, se la merce consegnata abbia le dovute qualità.
Il secondo caso è quello in cui le parti demandano al terzo il compito di ac­certare l'ammontare di un danno causato e/o il nesso causale tra un certo com­portamento e il danno.
Es. la clausola contenuta in un con­tratto di assicurazione per infortuni in cui si prevede di affidare ad un collegio di medici l'accertamento del grado di invalidità derivante dal verificatosi infor­tunio.
Il terzo caso si ha nell'ipotesi in cui si affida al terzo il compito di accertare se un determinato comportamento costituisca una violazione di legge, così, ad esempio, se una data attività sia qualificabile come concorrenza sleale.
Infine alla perizia contrattuale sono riportabili le c.d. clausole di adeguamen­to nei rapporti contrattuali di durata: qui, nell'ambito di un rapporto a prestazio­ni corrispettive che dura nel tempo, si prevede che, se si verificano determinate circostanze, che possono alterare in modo significativo l'equilibrio tra le presta­zioni incrociate, onde evitare la risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta (art. 1467 c.c.), si affidi ad un terzo il duplice compito di accertare il verifi­carsi di quelle circostanze e, quindi, di trovare un nuovo punto di equilibrio tra le prestazioni.

Le finalità della perizia contrattuale


Dai casi descritti emerge che con la perizia contrattuale le parti non vogliono la soluzione della controversia giuridica nel suo complesso, ma solo la decisione di una questione di particolare pregnanza tecnica, o, per meglio dire, la deci­sione di una questione rispetto alla quale si devono utilizzare, in buona sostan­za, criteri di valutazione non giuridici, ma tecnici o pregiuridici, massime di e­sperienza che appartengono al patrimonio di conoscenza di cerchie sociali di­verse da quella dei giuristi.
Di conseguenza esse, per un verso, isolano la detta questione, facendola emergere come il vero punto di lite, e, per altro verso, ne demandano la decisione ad un soggetto esperto (perito) nel campo di quelle specifiche massime di esperienza che andranno utilizzate nel caso concreto, vo­lendo impedire, sulla questione, la decisione del giudice statale.
Se vogliamo attribuire una forma giuridica a questo fenomeno sociale, e quindi spiegare tecnicamente il necessario duplice effetto, impeditivo e positi­vo, tipico di ogni fenomeno arbitrale, non possiamo avvalerci dello schema dell'arbitrato libero.
La perizia contrattuale non si risolve in un arbitraggio nella transazione o nel contratto di accertamento, per il semplice motivo che, per un verso, il suo patto fondativo, volendo devolvere ad un terzo solo l'ac­certamento di una questione, evidentemente non dispone del diritto sostanziale controverso e, per altro verso, dovendosi qui decidere una questione, oltretutto il più delle volte di fatto, non si può immaginare che essa sia "accertata" per mezzo di un negozio giuridico, essendo, almeno nell'attuale diritto vigente, i fatti fissabili solo con un mezzo di prova o, al più, e in casi particolari, con una sentenza.


Tratto da PROCEDURA CIVILE di Beatrice Cruccolini
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.