La disciplina della durata del contratto e della cessazione del rapporto
Nel contratto a tempo determinato è prevista una durata minima sufficiente all’ammortamento dell’investimento e comunque non inferiore a 3 anni.
In caso di violazione di tale requisito, stante la natura imperativa del comando, sempre ipotizzabile un’ulteriore nullità parziale e relativa della clausola, con possibilità per il giudice di disporre la sostituzione della durata minima.
Il problema si pone per i contratti a tempo indeterminato: pensare che in tal caso le parti siano libere di stabilire la durata contrasterebbe con la disciplina precedente vanificando ogni forma di protezione; sicché si è proposto un’interpretazione integrativa: il diritto di recesso dovrà tener conto di un congruo preavviso idoneo a “garantire all’affiliato una durata minima sufficiente all’ammortamento dell’investimento e comunque non inferiore a 3 anni”;
Continua a leggere:
- Successivo: La fase precontrattuale e il regime sanzionatorio
- Precedente: Gli obblighi dell’affiliante e le conseguenze della loro violazione
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Civile, a.a. 2007/2008
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Diritto commerciale
- Diritto della banca e degli intermediari finanziari
- Il contratto e i suoi approfondimenti
- Diritto Privato
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il contratto quadro di intermediazione finanziaria. Le regole di condotta e la responsabilità civile degli intermediari finanziari
- Aspetti contabili delle Risorse Umane in azienda
- La nullità di protezione: una nuova concezione di nullità
- L’inefficacia delle clausole vessatorie
- L'elusione fiscale negli ultimi orientamenti giurisprudenziali. L'abuso del diritto.
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.