Skip to content

Modalità di proiezione dei flussi di cassa

Deve basarsi su ipotesi ragionevoli e sostenibili:
1. bisogna considerare le migliori ipotesi del management sull’evoluzione possibile della gestione ovvero le ipotesi devono essere frutto di un commitment generale di tutte le aree funzionali interne dell’impresa;
2. bisogna dare particolare rilievo all’analisi dei trend storici per poter valutare meglio la ragionevolezza delle assunzioni fatte dal management;
3. devono essere fondate sui più recenti budget e/o previsioni approvati dalla direzione aziendale;
4. devono coprire un periodo massimo di 5 anni (a meno che non possa essere giustificato un periodo più lungo);
5. oltre il periodo di proiezione analitica (5 anni), i flussi di cassa devono essere determinati per estrapolazione, utilizzando tassi di crescita (g) non superiori a quello dei prodotti, dei settori e dei paesi in cui opera l’azienda.

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.