I problemi giuridici dei paesi socialisti
Abolita la libera iniziativa economica privata, lo sviluppo economico veniva regolato mediante una programmazione, che si concretava in un piano quinquennale sulla base del quale veniva redatto il piano annuale di sviluppo per il sistema economico nonché il piano annuale di ciascuna impresa.
Era esclusa la proprietà privata dei mezzi di produzione: tutti i mezzi di produzione erano stati collettivizzati.
Questa particolare strutturazione della società comportava poi dal punto di vista del diritto privato problemi giuridici assolutamente peculiari. Ad esempio in Unione Sovietica sono state scritte diverse monografie sulla questione della titolarità dei mezzi di produzione: l'azienda appartiene allo Stato ed è data all'impresa statale in gestione, oppure appartiene all'impresa statale?
Particolari problemi riguardavano poi la comparazione. In Unione Sovietica si parlava, con riferimento agli accordi tra imprese statali volti allo scambio di merce con forniture di altro tipo, di contratto.
Agli occhi del giurista continentale, questa classificazione risultava strana, poiché in occidente il perno su cui si regge il contratto è l'accordo: il contratto è un modo con cui due soggetti autodisciplinano come loro meglio aggrada il proprio rapporto giuridico patrimoniale (il contratto è strumento di autonomia), nell'ambito del lecito. L'unica eccezione riguarda l'esproprio di terreni da parte della pubblica amministrazione.
Diversamente, le parti sono libere di decidere se contrattare, come contrattare, su cosa contrattare, a quali condizioni contrattare.
Continua a leggere:
- Successivo: Caratteristiche del contratto dei paesi socialisti
- Precedente: Definizione di diritto dei paesi socialisti
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.