Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |
Risultati della ricerca
Risultato: 36 - 40 i 65
-
L'arianizzazione estesa all'esercizio delle professioni - 29 giugno 1939La legge n.1054 (Disciplina dell'esercizio delle professioni da parte dei cittadini di razza ebraica) segna la svolta dell'"arianizzazione" nell'esercizio delle professioni....
-
La Chiesa toglie dall'Indice l’Action Française - 5 luglio 1939Il Santo Uffizio decide che il divieto «de lire et de conserver le Journal l'Action Française», ordinato ai cattolici dal decreto del 29 dicembre 1926, è eliminato. Il...
-
Introdotte le norme sull'arianizzazione degli ebrei - 13 luglio 1939La Legge n. 1024 (Norme integrative del R. decreto–legge 17 novembre 1938-XVI, n.1728, sulla difesa della razza italiana) introduce l'ambigua figura dell'«arianizzato». Con...
-
Una legge razziale su testamenti e cognomi degli ebrei - 13 luglio 1939La legge n. 1055 (Disposizioni in materia testamentaria nonché sulla disciplina dei cognomi, nei confronti degli appartenenti alla razza ebraica) regola il campo della...
-
Il primo trasmettitore televisivo italiano - 22 luglio 1939Entra in funzione sul Monte Mario, a Roma, il primo trasmettitore televisivo sperimentale italiano, gestito dall'Eiar. Viene adottata la definizione tedesca a 441 linee e si...

![]() | ![]() | ![]() |
Sfoglia | Sfoglia | ![]() | ![]() |
![]() |
