Skip to content

Quarta Crociata


La morte di Enrico VI, tra l’altro impediva ai cristiani di sfruttare la situazione creata dalla morte di Saladino, di ciò si aveva piena consapevolezza in Occidente, particolarmente papa Innocenzo III, promotore di una grande crociata, di recupero della Città Santa, e di ricondurre la Chiesa Orientale sotto la sovranità pontificia. (Crisi nel mondo bizantino, crescente potere dell’aristocrazia fondiaria, e pressioni esterne, crisi pure economica per lo schiacciante predominio veneziano). I crociati si radunarono a Venezia, nel 1202, ma erano privi di mezzi per pagare il noleggio delle navi, il doge Enrico Dandolo offrì il trasporto gratuito a patto di fare scalo a Zara per aiutare i veneziani a riprendersi la città datasi ai re di Ungheria. Ripreso il viaggio convinse i capi crociati a deviare verso la conquista di Costantinopoli, tanto più che Alessio prometteva lauti compensi, partecipazione alla crociata e riunificazione delle due chiese sotto l’egemonia imperiale. 1203, presa di Costantinopoli, nomina di Alessio, ma non fu in grado di smorzare le ostilità della popolazione contro gli occidentali e la Chiesa di Roma, perciò nell’aprile 1204 la città venne orrendamente saccheggiata, e venne fondato l’Impero latino d’Oriente, costruzione assai debole, che non riuscì a placare l’ostilità della popolazione, sempre più crescente. La speranza di una riunificazione delle chiese fallirono, in quanto il patriarca di Costantinopoli Tommaso Morosini non era in grado di esercitare una reale influenza. Gli imperatori latini inoltre non avevano il controllo del territorio bizantino, infine genovesi e pisani erano insofferenti della preminenza veneziana. 1261 Genova strinse un patto con Michele Paleologo, signore di Nicea, stato forte bizantino sottratto all’Impero latino, che salì al trono lo stesso anno, e la cui dinastia durerà sino alla caduta del regno nel 1453. Il papato nel frattempo non voleva rinunciare all’idea di recuperare i luoghi santi, e Innocenzo III fece bandire, prima di morire dal IV Concilio Lateranense del 1215 una nuova crociata, che partì nel 1217 guidata dal re Andrea di Ungheria. Conclusa nel 1221.

Tratto da LE CROCIATE di Elisa Giovinazzo
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.