Il ritratto di gruppo olandese e L'origine dell'arte barocca a Roma - Riegl -
Sono due opere riguardanti l'epoca barocca, poco considerata tradizionalmente al pari del tardo antico. Nella prima opera Riegl affronta la storia del genere del ritratto di gruppo, che sorge nei Paesi Bassi nel 1500 e si sviluppa nel 1700. Ne studia l'evoluzione formale e strutturale (come si dispongono le figure, il rapporto tra figure e spazio circostante, la funzione degli sguardi e dei gesti, il valore simbolico delle scritte e degli abbigliamenti), ne verifica i rapporto di stile e cultura con l'arte italiana e i risultati formali con il cosiddetto Kunstwollen dell'ambiente artistico olandese.
Nella storia del genere ritrattistico nordico Riegl introduce un elemento innovatore: il rapporto opera – spettatore con lo spettatore considerato non come un mero elemento percettivo ma finalmente analizzato alla luce di una prima estetica della comunicazione e della ricezione. Specie nei concetti di attenzione mostra una chiara influenza degli studiosi di psicologia fisiologica di formazione neokantiana, come Wilhelm Wundt. Nella seconda opera studia l'evoluzione del barocco romano, la sua importanza e l'influenza sul barocco internazionale; ne analizza i caratteri di stile, gli artisti e le opere, riesamina le fonti della letteratura artistica e ricostruisce il quadro storico, sociale e istituzionale. I primi rivalutatori del Barocco in area tedesca furono Burckardt, Gurlitt, Wollflin (Rinascimento e Barocco).
Continua a leggere:
- Successivo: L'attenzione al restauro - Riegl -
- Precedente: Il tardo antico - Riegl -
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della critica d'arte
- Docente: Valter Pinto
- Titolo del libro: La critica d'arte del Novecento
- Autore del libro: Gianni Carlo Sciolla
- Editore: Utet
- Anno pubblicazione: 2006
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’iconografia di San Ludovico di Tolosa in età Angioina.
- Alighiero Boetti: storia di una letteratura critica
- Bartolomeo Vivarini
- Origine ed evoluzione dell'Iconografia della Morte nel Medioevo in Italia. L'incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, il Trionfo della Morte e la Danza Macabra
- L'evoluzione del concetto di "momento decisivo" nella Street Photography contemporanea
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.