La definizione di traduzione
INTRODUZIONE. La traduzione, in quanto contatto e rapporto di scambio tra sistemi linguistici, è una questiona pratica e teorica di grandissima importanza per i comparatisti. Tradurre significa soprattutto trasferire pensieri e concezioni del mondo da una cultura in un'altra. Ogni forma di interpretazione è un atto di traduzione. Gianfranco Contini ad esempio ha dimostrato come nel sonetto di Dante Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare non ci sia una sola parola il cui significato corrisponda a quello odierno.
Impossibile è comunque una traduzione definitiva. Una traduzione è sempre condizionata dal momento storico, dal gusto, dalla sensibilità, dall'intelligenza del traduttore, e ovviamente dal grado di sviluppo della lingua in cui si conduce la traduzione. Sono tutte destinate a scadere, ed è per questo che non esiste una sola traduzione ma molte traduzioni.
Una traduzione può anche scatenare contese e feroci contestazioni quando si tratta di libri che hanno pretesa di verità (pensiamo alla Bibbia) o sono di importanza capitale per lo sviluppo di un modello culturale (Freud). In questo caso le traduzioni hanno sempre pretese di verità e scatenano violente polemiche anche sulla base di un passo o di una singola parola tradotta in un modo o in un altro.
Ma la traduzione è anche il terreno utile all'incontro di culture diverse. Le traduzioni di un certo testo in diverse lingue nazionali mettono in comunicazione individui che non hanno coscienza di una o dell'altra lingua. La famosa equivalenza tradurre = tradire, sottolinea Gianfranco Folena, andrebbe cambiata con traduzione = tradizione, perchè la traduzione permette di tramandare valori e immagini altrimenti non condivisibili.
Continua a leggere:
- Successivo: La traduzione per gli antichi, Cicerone e San Girolamo
- Precedente: Individuare il testo : "tematizzare"
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letterature comparate
- Docente: Domenico Tanteri
- Titolo del libro: Letteratura comparata
- Autore del libro: Nicola Gardini
- Editore: Nuova Italia
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Linguistica - lingua italiana (modulo B)
- Teoria e prassi della traduzione e dell’interpretariato di conferenza
- Semiotica
- Semiotica e Comunicazione
- Storia della lingua italiana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- FATA VIAM INVENIUNT - Tradizione, traduzione e ricezione dell'Histoire de ma vie di Giacomo Casanova
- Lo sguardo femminile sul femminile: il caso The L Word
- L'amicizia femminile nel cinema di donne narrativo e contemporaneo
- Parole, immagini e voci: il doppiaggio e la traduzione.
- Questa sera si recita la Bibbia: La regia teatrale tra ermeneutica e teologia
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.