La considerazione fenomenica dell'evento teatrale
La considerazione fenomenica è quella che analizza l’evento teatrale nel suo concreto apparire allo spettatore. Non dovendo qui proporre un modello semiotico, ci si limiterà a utilizzare come punto di partenza il modello di T. Kowzan, secondo il quale il teatro è un sistema di comunicazione multilineare, che si svolge dunque secondo diverse linee parallele.
Non c’è dunque una gerarchia, ma un raggruppamento di linee raccolte secondo vari criteri (appartenenza a sistemi o unità più ampie, tipo attore, spazio, tempo; visibilità; udibilità; a seconda che i segni che si dispongono su esse abbiano maggiore o minore continuità).
Continua a leggere:
- Successivo: La scenografia come elemento architettonico
- Precedente: I punti focali di Schechner
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letterature comparate
- Docente: Domenico Tanteri
- Titolo del libro: Leggere il teatro
- Autore del libro: C. Molinari - V. Ottolenghi
Altri appunti correlati:
- Linguistica - lingua italiana (modulo B)
- Teoria e prassi della traduzione e dell’interpretariato di conferenza
- Semiotica
- Semiotica e Comunicazione
- La vita quotidiana come rappresentazione
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- ''Othello'': dal testo shakespeariano all'immagine cinematografica
- Gadamer e Derrida in dialogo. Testo, metafisica, alterità.
- Trainspotting: analisi della trasposizione dal romanzo al film
- L'Estetica e la Poetica Teatrale di Diderot: immagini, idee, giudizi, sogni
- Questa sera si recita la Bibbia: La regia teatrale tra ermeneutica e teologia
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.