Il rapporto tra la mafia e i giovani
Legami tra processi formativi e criminalità
Processi formativi e formazione vanno necessariamente riferiti all'intero universo delle condizioni materiali e culturali che le multiformi e differenziate realtà territoriali della complessa società italiana presentano: si tratta, infatti, di operare in situazioni economico – sociali e culturali difficilmene uniformabili perché assolutamente non omogenee.
È necessario quindi riferire i processi della formazione al fenomeno mafioso perché esso assume, nelle tre regioni culla, la caratteristica di una macchina distruttrice e inesorabile, di una forza dominante, tanto da connotare in negativo la formazione di moltissimi bambini, adolescenti e giovani, pregiudicandone il corretto, quando addirittura legale, ingresso nel mondo scolastico e poi in quello sociale della produzione e del lavoro. La mafia coinvolge e cattura migliaia di giovani a partire dalla prima infanzia; essa socializza, forma, educa e trasmette la sua cultura, superando abissalmente l'educazione impartita in maniera formale dalla scuola e dalle istituzioni culturali. Come si spiega ciò? Lo si spiega col fatto che i luoghi pubblici di formazione sono sprovvisti di quella forza emozionale che presentano invece i vincoli di parentela e di vicinato; sono sprovviste di quella forza suggestiva esercitata dai modelli di comportamento di tipo mafioso, di cui è percepito l'aspetto esteriore, che rappresenta forza, distinzione, potere, autorità, successo, benessere. Dunque ogni pedagogia dell'antimafia deve fondarsi sulla consapevolezza spietata della propria intrinseca inadeguatezza. Non si può del resto negare che le agenzie tradizionali siano in crisi, che debbano sopportare la concorrenza della stampa, della televisione e degli altri mass media e che è necessario attivare nuovi canali e modi di azione.
Continua a leggere:
- Successivo: Le scienze pedagogiche e i fenomeni di devianza mafiosa
- Precedente: L'idea di mafia
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della pedagogia
- Docente: Antonia Criscenti
- Titolo del libro: Socializzazione mafiosa e responsabilit educativa
- Autore del libro: Antonia Criscenti
- Editore: Cuecm
- Anno pubblicazione: 1999
Altri appunti correlati:
- Geografia Politica ed Economica
- Politica e media nell'età contemporanea
- Medicina Legale
- Appunti di deontologia
- Appunti di bioetica sulle scelte morali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Variazioni sul fideismo: Montaigne e Pascal
- Il Buon Cittadino contro l'uomo Morale; Machiavelli contro Socrate
- Appartenenza religiosa e pratica politica. I valori etici ed il comportamento di voto dei cattolici nell’Italia della Seconda Repubblica
- Sicurezza o libertà? Mediatizzazione e uso politico dell'insicurezza diffusa
- Governance e biotecnologie
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.