Descrizione dell'Inferno dantesco
L'Inferno è concepito da Dante come un profondo abisso a forma di imbuto: tale cavità è stata prodotta da Lucifero, l'angelo che guidò la ribellione contro Dio e che fu da questi vinto e scagliato sulla terra. La cavità infernale si è formata per il ritrarsi della stessa terra dinanzi al precipitare di Lucifero, giunto così nel punto più lontano da Dio, al centro della terra. La terra, ritiratasi, ha formato, nell'emisfero opposto, il monte del Purgatorio, che sorge solitario tra le acque dell'oceano.
La voragine infernale è suddivisa in nove cerchi: più si scende, più i cerchi sono piccoli e i peccati gravi. Nell'Antinferno stanno gli ignavi, esclusi dal giudizio in quanto esenti da colpe e meriti. Nel primo cerchio (Limbo) vi sono i bambini non battezzati e i virtuosi che non credettero in Dio, specie pagani: essi non sono puniti in nessun modo ma solo esclusi dalla beatitudine celeste.
Seguendo San Tommaso, l'amore pecca per eccesso (gola) o per falsità nella scelta dell'oggetto (l'ira come pervertimento del bene). La distinzione di fondo tra Inferno e Purgatorio è questa: nel Purgatorio ci si purifica da peccati confessati in seguito al pentimento, nell'Inferno si sconta un peccato compiuto del quale non ci si è efficacemente pentiti. A differenza del Purgatorio, dove le anime espiano diversi peccati, nell'Inferno il peccatore è vincolato per l'eternità al proprio peccato.
Tipico dell'Inferno è il rapporto conflittuale di Dante con le anime che incontra. Non stupisce che l'Inferno sia stata la cantica più ammirata dai commentatori romantici, che mettono in risalto il conflitto Dante-dannati. Nè stupisce che l'Inferno trovi da sempre maggior consenso tra i lettori per il suo carattere più avventuroso e meno impegnativo del Purgatorio e del Paradiso.
Continua a leggere:
- Successivo: Descrizione del Purgatorio dantesco
- Precedente: La metrica della Divina Commedia
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Lettere
- Esame: Letteratura italiana
- Titolo del libro: La scrittura e l'interpretazione: storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civilta europea, Volumi 1-5
- Autore del libro: Luperini Romano, Cataldi Pietro, Marchiani Lidia
- Editore: Palumbo, Palermo
- Anno pubblicazione: 1998
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Henry Wadsworth Longfellow: the poet translator
- «Sì cominciò Beatrice questo canto». Strategie retoriche negli esordi della Commedia.
- La critica letteraria a “I Malavoglia” di Giovanni Verga: confronto tra Alberto Asor Rosa, Romano Luperini, Vitilio Masiello
- Italo Calvino lettore dell'Ariosto
- Presenze e immagini dell'Islam nella Commedia di Dante
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.