Anselmo. "De potestate" e scelte del linguaggio
Ad ogni modo però nel De potestate Anselmo ci tiene a mettere in luce come nella maggior parte dei casi, a proposito del rapporto necessità-libertà, vi siano delle imprecisioni linguistiche; in termini più precisi quando si parla di volontà o necessità, spesso si utilizzano impropriamente i termini. Per questo motivo egli prende in considerazione una serie di termini quali facere, velle, posse, debere, voluntas, potestas, impotentia per precisarne il significato che di volta in volta assumono in relazione al contesto in cui si trovano e all’oggetto cui ineriscono.
Insomma nel pensiero di Anselmo saperi profani e teologia hanno un patrimonio comune nella dialettica, unica garante di razionalità. Ma la cosa più importante che Anselmo aggiunge al pensiero a lui contemporaneo è un’alternativa d’accesso alla teologia; alternativa che non vuole mettere da parte il dato rivelato, ma vuole ad esso conferire autorità e forza, ponendosi così sullo stesso piano di chi quel dato non lo accetta come rivelato e ha bisogno di “studiarlo” razionalmente.
Continua a leggere:
- Successivo: Anselmo. Importanza della ratio oltre i Padri della Chiesa
- Precedente: Anselmo. Niente è impossibile per Dio
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
Altri appunti correlati:
- La filosofia nel medioevo
- La religione cristiana
- Origini greche dell'Esicasmo
- Il neoplatonismo
- Filosofia. Cinque passi per varcarne la soglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- «Credere di Credere» di G. Vattimo e «Pensieri sul cristianesimo» di E. Severino: Confronto con il cristianesimo?
- Democrazia, scienza, fede. Riflessioni su Jürgen Habermas
- Ateismo e materialismo nelle voci dell'''Encyclopédie''
- I giovani e la religione, tra coerenza e contraddizione. Un'indagine tra gli studenti del corso di mediazione dell'Università dell'Insubria.
- Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.