Aristotele. Analitica e sillogismo
Aristotele a questo punto stabilisce alcune relazioni tra proposizioni universali e particolari: così potranno esserci contrarie (non possono essere entrambe vere, ma possono essere entrambe false) contraddittorie (devono necessariamente essere una falsa e una vera).
Ciò che A. intende studiare è la forma comune alle varie proposizioni che possono formarsi: egli usa il termine analitica, ma questo tipo di indagine lo ha fatto considerare il padre della logica formale.
Continua a leggere:
- Successivo: Aristotele. Tre forme di sillogismo e induzione
- Precedente: "Retorica" di Aristotele. Oratoria, entinemi ed esempi
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Filosofia antica
Altri appunti correlati:
- Storia della filosofia
- Il neoplatonismo
- Estetica dell'Architettura
- Origini greche dell'Esicasmo
- "De natura deorum" di Cicerone
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'immagine e l'immaginazione, la natura umana tra percezione e conoscenza
- Che cos'è la filosofia? La questione tra storia e sapere in Aristotele, Hegel e Heidegger
- Filosofia e Cinematografia
- Forme della solitudine: il dialogo con se stessi. Un itinerario filosofico
- La democrazia e il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni di interesse pubblico
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.