Pothier e la recissione del contratto in Francia
Pothier e la recissione del contratto in Francia
Ad esempio, in Francia il legislatore non ha parlato di rescissione come ha fatto il codice civile italiano, però da un lato questa ipotesi era già prevista da Pothier (in particolare, egli prevedeva l'ipotesi di chi, assalito dai ladri, si vedeva soccorrere a patto di pagare un compenso esagerato. Secondo Pothier, quel contratto è invalido). I francesi non hanno espressamente preso in considerazione come gli italiani l'ipotesi del contratto necessitato, salvo in un caso particolare: i francesi si sono posti il problema e l'hanno risolto con una legge speciale nell'ipotesi di salvataggio marittimo. Ecco allora che il capitano della nave in difficoltà che accetta l'aiuto di un rimorchiatore in cambio della promessa di pagare una somma che è di gran lunga maggiore di quella applicata normalmente ha poi la possibilità di considerare invalido il contratto e limitarsi al pagamento della somma normale per quel tipo di salvataggio.La giurisprudenza francese in generale applica il concetto di violenza: quando un soggetto conclude un contratto perché coartato da uno stato di necessità, questo soggetto si trova nella stessa situazione in cui si sarebbe trovato se anziché essere in uno stato di necessità fosse stato sotto la minaccia di un male perpetrato dalla controparte. E' come se quel soggetto avesse concluso un contratto con la pistola puntata alla tempia.
In Inghilterra troviamo lo stesso concetto: un contratto in cui un soggetto risulta essere coartato, se la coartazione comporta condizioni gravemente squilibrate questo contratto sarà invalido.
Continua a leggere:
- Successivo: Le caratteristiche del contratto invalido
- Precedente: Esempio di contratto concluso a seguito di una necessità impellente
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.