Qualifiche confessionali: i religiosi
Non tutte le qualifiche confessionali che differenziano un soggetto dalla semplice figura del fedele possono essere ricomprese in quella di ministro di culto, pur potendosi riconoscere per alcune di esse una qualche forma di rilevanza giuridica.
Così i religiosi, termine con il quale si identificano quei fedeli cattolici che attraverso la professione dei tre consigli evangelici di castità, povertà ed obbedienza si consacrano al Signore, sono ministri di culto solo qualora abbiano ricevuto il sacramento dell’ordine sacro.
Anche il termine “ecclesiastici” è molto diffuso all’interno della normativa unilaterale e pattizia: con esso si fa riferimento, nella quasi totalità dei casi, ai soli chierici cattolici che abbiano ricevuto la consacrazione a presbitero o a Vescovo.
Sempre relativamente alla Chiesa cattolica, ma con possibile estensione anche a precise figure appartenenti ad alcune confessioni religiose di minoranza, diverse leggi fanno ricorso alla formula “ministri di culto con giurisdizione o cura d’anime”.
Come chiarito dal Protocollo Addizionale dell’Accordo del 1984 sono da considerarsi tali: gli ordinari (Vescovi), i parroci, i vicari parrocchiali, i rettori delle chiese aperte al culto ed i sacerdoti addetti all’assistenza spirituale nelle istituzioni chiuse.
Continua a leggere:
- Successivo: Come si individuano i ministri di culto
- Precedente: La qualifica di ministro di culto nell’ordinamento civile
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Ecclesiastico, a.a. 2006/2007
- Titolo del libro: Manuale breve diritto ecclesiastico
- Autore del libro: E. Vitali e A.G. Chizzoniti
Altri appunti correlati:
- Diritto Ecclesiastico
- A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio
- Manuale breve di diritto ecclesiastico
- Geografia Culturale e dei Paesi Mediterranei
- Filosofia. Cinque passi per varcarne la soglia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La Questione romana e le codificazioni normative tra Italia e Santa Sede
- La libertà religiosa nella Costituzione
- I.O.R implicazioni politiche ed economiche
- I giovani e la religione, tra coerenza e contraddizione. Un'indagine tra gli studenti del corso di mediazione dell'Università dell'Insubria.
- Lo Stato di Città del Vaticano: profili costituzionali
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.