Organizzazione dell’amministrazione statale: decreto legislativo, regolamenti delegificanti e dirigenti titolari
L’amministrazione statale è organizzata tramite un decreto legislativo che contiene l’elenco dei Ministeri e indica per ciascuno di essi le attribuzioni.
Lo stesso decreto stabilisce se la suddivisione di ogni Ministero sia in dipartimenti o direzioni generali, ne fissa il numero e ne assegna i compiti.
Inoltre viene nominato un segretario generale per ogni Ministero, che coordina e indirizza le attività delle strutture di primo livello.
Con altro decreto sono stabiliti i compiti degli uffici dirigenziali generali e degli altri dirigenti, oltre che degli uffici di diretta collaborazione con i Ministri.
Aspetti organizzativi più specifici sono regolati tramite regolamenti delegificanti, ovviamente nel rispetto dei suddetti decreti, con i quali si adottano anche gli statuti delle agenzie, degli enti pubblici e degli uffici territoriali del Governo (prefetture).
I singoli uffici sono, infine, organizzati dai dirigenti titolari che esercitano questo potere nel rispetto dei decreti e dei regolamenti delegificanti, con le capacità e i poteri del privato datore di lavoro.
Gli atti organizzativi dei dirigenti sono quindi sottoposti al diritto privato, salvo per il fatto che devono rispondere al pubblico interesse dell’azione amministrativa e devono assicurare il rispetto di imparzialità, buon andamento e trasparenza, e ha competenza su di loro il giudice ordinario.
Continua a leggere:
- Successivo: Forme dell’amministrazione pubblica: indici di pubblicità, enti pubblici economici, privatizzazione
- Precedente: Influire sul potere di organizzare di Stato, regioni ed enti locali
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Amministrativo I, a.a. 2006-07
- Titolo del libro: Diritto delle amministrazioni pubbliche
- Autore del libro: Domenico Sorace
Altri appunti correlati:
- Giustizia amministrativa
- Diritto Amministrativo
- Redazione ed Interpretazione degli Atti della Pubblica Amministrazione
- Diritto amministrativo: fonti primarie, secondarie e diritto regionale
- Storia delle religioni
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’annullamento dell’aggiudicazione nelle procedure ad evidenza pubblica: effetti sul contratto
- Il piano di comunicazione della Regione Puglia 2008 - Strumento di comunicazione pubblica e trasparenza amministrativa
- Aspetti problematici dell'autotutela decisoria
- L'atto amministrativo informatico
- La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza della Corte Costituzionale
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.