I livelli di analisi linguistica
Nella tradizione linguistica sono generalmente riconosciuti quattro livelli di analisi: fonetico, morfologico, sintattico e semantico. Alla fonetica è attribuita l’analisi dei suoni linguistici. Essa fornisce una descrizione fisica dei suoni (f. acustica), una descrizione fisiologica della loro articolazione (f. articolatoria) e della percezione da parte dell’apparato uditivo (f. uditiva).
Si opera poi una distinzione tra fonetica e fonologia. Secondo la formulazione di Trubeckoj, l’una studia i suoni delle parole, l’altra i suoni della lingua. Infine, un’ulteriore distinzione è presente tra fonematica e prosodia. La prima analizza i fonemi come unità di seconda articolazione, prescindendo dagli elemento fonici a funzione distintiva, oggetto della prosodia.
Alla morfologia è attribuita l’analisi delle forme con cui si presentano le parole di una lingua. Il termine, dalla seconda metà dell’Ottocento, è usato per designare lo studio degli elementi fondamentali usati in una lingua per dar luogo a nuove forme dalla stessa parola.
Alla sintassi è attribuita l’analisi della sequenza o della disposizione degli elementi nella struttura lineare della frase. Alla semantica è attribuito lo studio del significato. Il termine, usato per la prima volta alla fine dell’Ottocento da Bréal che definì la semantica come “l’insieme delle leggi che presiedono alla trasformazione dei sensi, alla scelta di espressioni nuove, alla nascita e alla morte delle locuzioni”. Si devono a Saussure e alla sua teoria del segno le basi della semantica moderna.
E’ importante rilevare che non tutti gli studiosi concordano su tale articolazione dell’indagine linguistica. A seconda delle scuole di pensiero si hanno mutamenti negli procedure. Un esempio significativo può essere indicato nel diverso procedere adottato dal punto di vista strutturale e da quello generativo. Nella prospettiva strutturale la lingua a studiare a partire dai componenti più piccoli per sviluppare poi un’analisi di quelli più grandi. Tale procedura è modificata nella grammatica generativa che pone in primo piano l’analisi della struttura sintattica.
Continua a leggere:
- Successivo: Il livello fonologico della lingua
- Precedente: Halliday e le applicazioni della teoria nell’apprendimento
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Linguistica Applicata, a. a. 2008/09
- Titolo del libro: Un’introduzione alla linguistica applicata
- Autore del libro: R. Rossini Favretti
- Editore: Pàtron, Bologna
- Anno pubblicazione: 2002
Altri appunti correlati:
- Metodologia della ricerca psicologica
- Relazione Assistenziale per infermieri
- Diritto dell'informazione e dei media
- Inglese per la comunicazione
- Sistemi Informativi e Trend Digitali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.