Contenuti principali dei due documenti
MASTER FILE:
Informazioni relative al gruppo: alcuni dati ed elementi che permettono di comprendere le operazioni svolte all’interno del gruppo nonché la politica di fissazione dei prezzi di trasferimento adottata dal gruppo stesso.
Paragrafi/capitoli:
1. Descrizione generale del gruppo: info generali sul modello di business che permettono di comprendere la storia del gruppo, l’evoluzione più recente, i settori in cui il gruppo opera e le loro caratteristiche (livello di competizione, esistenza di regolamentazione) nonché i lineamenti generali dei mercati di riferimento (servizi offerti, q.te di mkt)2. Struttura del gruppo:
• Organizzativa: l’organigramma del gruppo quindi elenco di quali sono le società che formano il gruppo, i rapporti tra queste, dove sono ubicate, il rapporto partecipativo che definisce il gruppo stesso.
• Operativa: descrizione società per società del ruolo che ciascuna di queste ha nell’ambito del gruppo (produzione dei beni, distribuzione, proprietà dell’IP, etc.)
3. Identificazione delle strategie: serve per capire meglio quali sono le scelte adottate nell’ambito della politica di fissazione dei prezzi di trasferimento → es. strategia di penetrazione in un mercato in via di sviluppo, strategia di mantenimento in un mercato ormai matura, strategia di contenimento dei costi etc.
4. Rappresentato elenco dei flussi delle operazioni: indicati in una tabella e in un diagramma di flusso le categorie di operazioni svolte nell’ambito del gruppo e fornita una descrizione della loro natura.
5. Operazioni infragruppo: vengono esaminate nel dettaglio.
6. Funzioni svolte, beni impiegati, rischi assunti: vengono descritte per ciascuna società del gruppo → ci permette di caratterizzare i vari soggetti.
7. Viene data l’informativa relativa ai beni immateriali: dove si trova l’intellectual property e da chi viene utilizzata.
8. La politica dei prezzi di trasferimento: è una sintesi di quanto indicato per ogni singola operazione infragruppo al capitolo 5.
9. APA (= advanced price arrangement/agreement) e ruling in materia dei prezzi di trasferimento: accordi che il contribuente può sottoscrivere con l’Autorità per fissare l’intervallo di libera concorrenza per operazioni inter-company.
DOCUMENTAZIONE NAZIONALE:
Contiene informazioni riferite alla società e non al gruppo nel suo complesso.Capitoli:
1. Descrizione generale della società
2. Descrizione dei settori in cui opera la società
3. Struttura operativa della società: il funzionigramma aziendale, ovvero rappresentazione di come è composta la società a livello di dipartimenti/funzioni: se c’è una f.ne di R&D, produttiva, di marketing, e cosa fa ognuna di queste funzioni.
4. Identificate le strategie: della singola società.
5. Operazioni infragruppo: per ogni categoria di operazioni devono essere forniti alcuni elementi
• Descrizione del tipo di operazioni di cui si tratta: cessione di bene, prestazione di servizi, prestazione di un servizio finanziario, etc.
• Analisi di comparabilità: esame dei 5 fattori → caratteristiche beni/servizi oggetto dell’operazione - f.ni svolte - i rischi assunti, i beni strumentali impiegate dalle entità coinvolte nell’operazione inter-company, termini contrattuali che regolano le operazioni, e le condizioni economiche sottostanti alle operazioni e le strategie di impresa → i 5 fattori di comparabilità devono essere analizzati e chiaramente illustrati.
6. Metodi adottati per la determinazione dei prezzi di trasferimento: va indicato il metodo prescelto e le ragioni per cui è stato scelto, vanno descritti i criteri di applicazione di quel metodo, devono essere espresso i risultati derivanti dall’applicazione di quel metodo che permettono di concludere se le transazioni è o non è a valori di libera concorrenza.
7. Gli accordi (se ci sono) per la ripartizione dei costi: possono esserci contratti che prevedono che alcuni costi sostenuti es. costi di R&D commissionata ad un terzo siano ripartiti in un determinato modo tra le aziende (es. se tutte ne beneficiano allo stesso modo si divide equamente, se qualcuna ne beneficia meno vengono scelte delle allocazioni proporzionali)
→ Entrambi i documenti devono essere redatti in lingua italiana.
→ Tema parti correlate importante!! I rilievi riguardano principalmente oltre i prezzi di trasferimento gli eventuali contratti a supporto → per questo le analisi devono essere svolte in maniera puntuale, perché i riflessi sono piuttosto rilevanti. Trattandosi poi di importi molto alti ci sono anche conseguenze di carattere sanzionatori, amministrativo, penale e significativi danni reputazionali.
Continua a leggere:
- Successivo: La responsabilità del revisore e le norme etiche che il revisore segue nello svolgimento della propria attività
- Precedente: Tax Due Diligence – Area relativa alle parti correlate
Dettagli appunto:
- Autore: Mattia Fontana
- Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
- Facoltà: Economia
- Corso: Amministrazione Controllo e Professione
- Esame: Revisione aziendale avanzato
- Docente: Chiara Grechi
Altri appunti correlati:
- Revisione aziendale
- Economia dei gruppi
- Revisione aziendale avanzato - Parte 1
- Informazione, Aspettative, Incertezza
- Revisione aziendale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'attività di revisione contabile
- Il presupposto della continuità aziendale e l'attività di revisione contabile: il caso Alitalia (2002-2003)
- L'analisi del sistema di controllo interno relativamente ai cicli attivi e passivi. Il caso della ditta Cianciosi Dante
- Il ruolo della serotonina e delle monoamminossidasi nella propensione all'aggressività
- La Liquidità e la determinazione dei prezzi degli averi finanziari
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.