Skip to content

Psicofisiologia delle abitudini nelle attività motorie

In sociologia, le abitudini possono essere tradotte in “Routine”; esse fanno parte della nostra vita in modo determinante: dal preparare il caffè alla mattina fino alla strada da compiere per andare al lavoro, dal lavarsi i denti fino a mettersi il pigiama. Ma perché?
Svolgiamo automaticamente più dell'80% delle nostre azioni. Il cervello adora trasformare ogni nostro comportamento in routine, perché pensare costa fatica. Le routine aiutano il nostro organo pensante a risparmiare energia e a minimizzare i rischi. Tutto questo ha un senso da un punto di vista neurobiologico ed è utile alla sopravvivenza. A volte però può essere dannoso, ad esempio nel caso delle cattive abitudini.
Nella realtà sportiva, riuscire a compiere azioni faticose con il minimo sforzo, può essere utile a dedicare più tempo e maggiore attenzione durante gli allenamenti, e fare la differenza tra vittoria e sconfitta nei momenti decisivi di una gara. Più in generale, nell'ambito di uno stile di vita sano, creare abitudini, può aiutarci ad inserire nella nostra routine, un piccolo spazio riservato all'attività fisica, quel tanto che basta per “star bene”.
Creare una nuova abitudine, o cambiarne qualcuna, è estremamente difficile e soprattutto faticoso. Ciò potrebbe essere facile qualora si considerasse l'individuo come un'entità isolata, ma così non è; esso è in costante interazione con la famiglia, i colleghi di lavoro, la scuola, i professori (…) e la società in genere. Ha molti rapporti di vario genere e per quanto forte e capace possa essere, un individuo che manchi di prendere in considerazione questi rapporti provoca inevitabilmente reazioni e conflitti che fanno fallire i suoi obiettivi.
Il concetto di creazione o sostituzione di una abitudine, si interfaccia inevitabilmente a quello di forza di volontà.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Quando si diventa esperti in un compito particolare, la quantità di energia richiesta dalla sua esecuzione diminuisce. Studi sul cervello hanno rivelato che il modello di attività associato a un’azione cambia a mano a mano che la competenza aumenta, e che nell’operazione sono coinvolte meno regioni cerebrali. Il talento ha effetti analoghi. Gli individui molto intelligenti devono fare meno sforzi per risolvere gli stessi problemi degli altri. Una generale “legge del minimo sforzo” si applica sia allo sforzo cognitivo sia allo sforzo fisico. La legge afferma che se vi sono vari modi di raggiungere lo stesso obiettivo, la gente alla fine tenderà ad adottare quello meno impegnativo. Nell’economia dell’azione, lo sforzo è un costo, e l’acquisizione di una competenza è guidata dal bilanciamento di costi e benefici. La pigrizia è profondamente radicata nella natura umana. Come chiunque può sperimentare, anche la richiesta di richiamare alla memoria e dire a voce alta il proprio numero di telefono o la data di nascita del proprio coniuge comporta un breve ma significativo sforzo, perché va tenuta a mente l’intera serie mentre si organizza la risposta; e questo è tanto più impegnativo quanto meno familiarità abbiamo con suddette informazioni. Ciò vale anche per un compito motorio, poiché questi è organizzato a livello cerebrale prima di poter essere messo in pratica. Occorre uno sforzo per mantenere simultaneamente in memoria parecchie idee che richiedono azioni separate o che devono essere combinate secondo una determinata regola: ripassare la lista della spesa quando si entra al supermercato, scegliere tra il pesce e il vitello al ristorante o per esempio ripassare i passi di una coreografia. Che cosa rende alcune operazioni cognitive più difficili e faticose di altre? L’Abitudine. Cos'è un'abitudine? L'abitudine è il processo mediante il quale un comportamento diventa abituale e, vi è un aumento incrementale nel collegamento tra il contesto e l'azione. Per azione si intendono sia attività mentali che motorie che, dopo un

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

routine
abitudini
glucosio
habits
forza di volontà
automaticità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi