Gamers of Play or Players of Game? La dimensione del corpo tra realtà e virtualità
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2018-19 |
Ruolo dei recettori muscarinici M2 e M3 sulle correnti voltaggio-dipendenti in neuroblasti fetali umani isolati dal nucleo basale del Meynert
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2018-19 |
Hospice pediatrici: una ricerca di triangolazione sull'importanza dell'assistenza nel fine vita di un bambino
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2002-03 |
Le concessioni delle acque minerali: verso la riforma della Legge Regionale Toscana n.38/2004 in materia di canoni concessori e incentivi per i concessionari
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2018-19 |
Teoria delle Aree Valutarie Ottimali: analisi e criticità dell'Eurozona
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
|
La diversificazione correlata. Il caso Disney
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
I drivers della performance d’impresa: un’analisi sui “campioni” toscani
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
I delitti di pornografia minorile: tra esigenze di tutela e principi di garanzia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2018-19 |
Il mobbing sul posto di lavoro
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Rotolando verso Sud. Progetti, per i tratturi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Design e Arti
|
2013-14 |
Il concetto di ''Pouvoir'' nella Microfisica del Potere di Michel Foucault
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2017-18 |
Little Joe: Mondo vegetale tra fantascienza e realtà
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2018-19 |
Il See & Treat in Pronto Soccorso. Uno studio retrospettivo quali-quantativo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2018-19 |
Business Plan for an Autonomous Driving Formula car in the FSG17 competition
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2018-19 |
Tassazione dell'economia digitale: Web Tax e Digital Tax
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2018-19 |
La costruzione impari del genere 'donna' attraverso la performatività delle immagini: modelli e stereotipi nel mondo televisivo italiano
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2018-19 |
China and Europe’s Energy Security in Sub-Saharan Africa: similarities and challenges
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
Ruolo dei costrutti psicologici nella condotta suicidaria in adolescenza. Indagine sulla relazione tra i livelli di autostima, disperazione, depressione e il rischio suicidario nella popolazione adolescenziale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2018-19 |
Sovrappopolazione e collasso ambientale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
Il paniere dei beni in Italia: come variano i gusti di una popolazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |