L’evoluzione del mondo islamico nel 1500
Tra il XV e il XVI secolo l’Islam si diffuse in vastissime aree dell’Asia e dell’Africa. Nei primi secoli dell’età moderna furono costruiti 2 potenti imperi: quello degli ottomani e quello persiano. Ma l’islam si espanse anche in India, Indonesia, Africa orientale e Africa nera. Tutte queste aree avevano intensi scambi con i paesi e le civiltà europee. L’impero ottomano dopo la conquista di Costantinopoli nel 1453 iniziò una grande fase espansionistica e in meno di 100 anni diventò uno dei più potenti imperi del mondo. Conquistò la Siria, l’Egitto, parte dell’Ungheria, la Moldavia… Le ragioni di questa avanzata sono principalmente 2: la prima di carattere internazionale, la seconda legata al modello politico organizzativo dell’impero. Gli anni di maggiore espansione turca in Europa coincisero con gli anni della fase più critica dello scontro tra Carlo V e Francesco I: lo scontro per l’egemonia in Europa da parte di Francia e Spagna consentì ai turchi di prendere Belgrado, l’Ungheria e di assediare Vienna. Il secondo motivo del successo ottomano è legato al modello dell’impero. Al suo vertice era il sul tano e l’intero territorio agricolo dell’impero era suo patrimonio personale tranne i patrimoni degli enti religiosi. I vertici dell’apparato burocratico e militare erano reclutati soprattutto tra gli schiavi di origine cristiana dopo essere stati educati sin da bambini nella fede mussulmana e nelle discipline dell’amministrazione civile e militare. Nel XVII secolo con l’avvento dei nuovi soggetti del controllo del traffico orientale, Inghilterra, Olanda, Francia, iniziò la crisi turca. Questa fu determinata anche dalla lunga guerra con la Persia e da motivi di ordine interno. Gli abitanti dell’impero ottomano erano i turchi sunniti mentre gli sciiti abitavano in Persia. Gli sciiti erano più dei sunniti legati alla purezza del messaggio religioso rivelato da Maometto: da qui all’integralismo religioso assoluto e il carattere teocratico dell’organizzazione politica e un rapporto con gli infedeli non fondato sul confronto come per i sunniti ma sulla conflittualità e la guerra santa. Artefice della potenza persiana fu la dinastia Safavide. Sotto il dominio di Abbas I il grande fra la fine del 500 e l’inizio del 600 la Persia si era stabilizzata quasi entro i suoi confini attuali dopo la sconfitta di Turchi e Utzbeki. Abbas creò una autocrazia di stile orientale in cui stato, governo e ricchezza erano considerati beni del sovrano.
Continua a leggere:
- Successivo: L’evoluzione del mondo islamico nel 1500: Cina, Giappone e India
- Precedente: La controriforma in Italia
Dettagli appunto:
-
Autore:
Filippo Amelotti
[Visita la sua tesi: "Il Canada e la politica internazionale di peacekeeping"]
[Visita la sua tesi: "I cartoni animati satirici: il caso South Park"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Scienze Politiche
- Esame: Storia moderna
- Docente: M. Bottaro Palumpo e R. Repetti
- Titolo del libro: Le vie della modernità
- Autore del libro: A. Musi
- Editore: Sansoni
- Anno pubblicazione: 2004
Altri appunti correlati:
- Storia dell'arte contemporanea
- La Chiesa medievale
- Storia Moderna - 1492-1948
- Civiltà francese
- Storia della tecnologia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Per una storia della Riforma nel Tirolo: il programma politico-religioso di Michael Gaismayr (1526)
- Storia di due spade: Stato e Chiesa nei secoli
- Guglielmo Ferrero e la crisi dell'ordine politico europeo
- Tra storia, cinema e letteratura: la rivoluzione napoletana del 1799
- Il ruolo delle multinazionali nelle relazioni internazionali
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.