Le fonti storiche: definizione
sono le testimonianze e i documenti nati nel momento in cui è nato quel problema che si vuole studiare. Ma la storia è piena anche di fonti false es: nella chiesa cristiana la falsa dichiarazione del documento di Costantino per cui i papi avevano diritto su territori -> dominio temporale -> 1400 Lorenzo Valla, grande umanista studioso delle antiche culture scoprì questa falsa fonte della donazione di Costantino (= IV secolo d.c e muore nel 320 d.c)
La storia tenta di raggiungere una verità a differenza delle scienze positive che fanno delle ipotesi e procedono per via sperimentale e possono ripetere gli esperimenti. Invece gli storici devono verificare le ipotesi sulle fonti del passato. La storia è un rapporto che riguarda le società. La storia diventa una sorta di medicina per le società => quando una persona si sente in difficoltà si rivolge allo psichiatra che la aiuta a ricostruire le sue origini per cogliere i nodi del passato. La storia svolge le stesse funzioni della psichiatria in quanto ha un rapporto col passato. Per sostanziare le curiosità storiche abbiamo bisogno delle FONTI che ci provengono dall’età coeva alla vicenda su cui vogliamo svolgere la nostra ricerca. Ma le fonti non sono solo carta, sono anche le mostre, dipinti, oggetti, feste popolari = tutti messaggi da interpretare su cui elaborare un ipotesi.
Bologna nel 1400 = archivio dello stato -> archivio del torrone (della giustizia criminale) che contiene tutti i processi
NATHAL WACHTEL
storico che scrisse un libro sull’America degli incas, ha sperimentato le feste popolari di persona per costruire una parte del senso della conquista spagnola. Alcuni storici hanno studiato il clima della Terra.
Ogni ricerca cerca o crea una fonte quindi il settore delle fonti non ha limiti prestabiliti, anche i documenti falsi sono importanti in quanto fonti, ci suscitano delle domande.
Continua a leggere:
- Successivo: A cosa serve la storia
- Precedente: Definizione di storia
Dettagli appunto:
- Autore: Selma Aslaoui
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Storia Moderna
Altri appunti correlati:
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- Erodoto, il padre della storia?
- Storia Moderna - 1492-1948
- Diritto costituzionale comparato
- Appunti di Diritto pubblico
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Storia di due spade: Stato e Chiesa nei secoli
- L'Illuminismo radicale in Italia e in Europa: Alberto Radicati, conte di Passerano
- Il principio di Laicità nella Simbologia Religiosa
- Il concetto di ''Pouvoir'' nella Microfisica del Potere di Michel Foucault
- La televisione come istituzione ideologica culturale
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.