La vita sociale e la cultura
Vi era un forte distacco tra i detentori della ricchezza fondiaria, nobiltà e clero, e le classi subalterne dedite al lavoro manuale nei campi o nelle botteghe artigianali.
Fino al 1620 il paese era caratterizzato da una forte ascesa dei prezzi agricoli e dalla difficoltà per i settori mercantili e manifatturieri, ma vi era una mentalità aristocratica legata all’influenza spagnola.
La concezione gerarchica e conservatrice era dei rappresentanti della Chiesa -> il pintefice esercitava anche fuori dai suoi confini i poteri che erano delegati ai monarchi : dalla nomina dei vescovi al controllo giurisdizionale sul clero secolare e regolare.
Le organizzaizioni ecclesiastiche detenevano una parte importante della ricchezza fondiaria e i beni immobili erano inallienabili. I preti, frati e le monache si consideravano sudditi del papa e loro avevano:
l’immunità reale => esenzione delle imposte
immunità personale => dipendenza dai tribunali ecclesiastici e non da quelli civili
immunità locale =>i luoghi adibiti al culto godevano di un extraterritorialità, per cui i malfattori che vi si rifugiavano non potevano esservi arrestati senzaq il consenso dell’autorità eccelsiastica = diritto d’asilo.
Le classi dirigenti vedevano nella Chiesa un garante dell’ordine sociale e delle docilità dei poveri e anche un conveniente sbocco per i cadetti e per le figlie non destinate al matrimonio.
In questo periodo si assistì ad un impoverimento culturale in quanto la maggioranza degli intellettuali professò obbedienza ai dettami della Chiesa non solo im campo religioso ma anche in campo filosofico e scientifico, questo per non fare la fine di Giordano Bruno (processato da Santo Offizio) e di Tommaso Campanella.
Nelle università ci fu una forte decadenza in quanto venivano sostiuite dai collegi dei gesuiti delle classi abbienti.
Nelle arti figurative e nell’architettura l’Italia mantenne il suo ruolo d’avanguardia e il prestigio europeo, come anche nella musica con l’invenzione di un nuovo genere che ebbe un enorme successo => il melodramma ad opera di Claudio Monteverdi.
Continua a leggere:
- Successivo: I domini spagnoli: Milano, Napoli e le isole
- Precedente: L’Italia del Seicento: la popolazione e le attività economiche
Dettagli appunto:
- Autore: Selma Aslaoui
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Storia Moderna
- Docente: Donattini Massimo
- Titolo del libro: Storia Moderna - 1492-1948
- Autore del libro: Carlo Capra
- Editore: Le Monnier
- Anno pubblicazione: 2004
Altri appunti correlati:
- Storia Internazionale dell'età contemporanea - Dai moti del '48 alla Guerra Fredda
- Civiltà francese
- Storia della tecnologia
- Le vie della modernità
- Erodoto, il padre della storia?
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- ''Stati - Uniti'' la ferrovia transcontinentale dall'incontro tra Abraham Lincoln e Grenville M. Dodge a Promontory Point
- Guglielmo Ferrero e la crisi dell'ordine politico europeo
- “Blues in the Schools” Il metodo di Michael “Hawkeye” Herman per l'insegnamento della musica Blues nelle scuole
- Media e memoria. Considerazioni sul ricordo e sull'oblio nella modernità.
- Chi elegge il Presidente degli Stati Uniti? Regole del gioco, malapportionment e potere effettivo degli Stati nel Collegio Elettorale
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.