Skip to content

Perchè mentire?

Perchè mentire?


La bugia è un voler di più rispetto agli altri e rispetto a quello che si potrebbe ottenere facendo ricorso a metodi onesti e sinceri. Di solito le persone che fanno maggior ricorso alla menzogna sono quelle che più di altri hanno a cuore la propria immagine e l’impressione che creano negli altri.
Le motivazioni maggiori che inducono a dire bugie sono:
ottenere benefici personali (menzogne egoistiche);
proteggere gli altri (menzogne altruistiche e benevole);
danneggiare gli altri (danneggiare gli altri costituisce una premessa per ottenere vantaggi personali. Qui sono in gioco i comportamenti antisociali della calunnia e dell’insinuazione, dell’imbroglio, del raggiro, della truffa. Il mentitore sfrutta in modo intenzionale gli altri per ottenere in modo illecito i propri vantaggi personali e per realizzare i propri obiettivi).

Tratto da MENTIRE di Anna Bosetti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.