L’educatore e la famiglia del disabile intellettivo adulto
Considerare la famiglia della persona disabile come contesto di intervento educativo può apparire una scelta scontata ma si dimostra un’opzione metodologica di complessa realizzazione.
Una ragione è di natura antropologica e concerne la struttura della famiglia mediterranea e il ruolo centrale che le viene attribuito nell’intero ciclo di vita per la crescita e l’accudimento dei propri componenti. Un secondo aspetto è di ordine politico-legislativo ed è riconducibile all’orientamento che si è fatto strada in Italia, a partire dagli anni settanta, nell’attivazione di politiche tese a promuovere l’integrazione sociale delle persone disabili; pur in presenza di molte criticità nell’attuazione di tali provvedimenti, va rilevato come la famiglia, e più in generale la comunità territoriale, siano rappresentate come il luogo al cui interno vanno costantemente ricondotte e negoziate le scelte progettuali e le azioni rivolte alla persona disabile. L’ultima ragione attiene a fattori di natura psicologica ed educativa e concerne l’importanza riconosciuta alla relazione nel favorire percorsi di crescita personale e all’integrazione tra l’ambiente familiare e il mondo esterno quale elemento propulsore nella formazione della persona disabile.
Alla famiglia è richiesto di gestire articolati processi di separazione-individuazione nella relazione con il proprio figlio; sono presenti spinte verso l’autonomia ma, al contempo, esigenze di protezione parentale, particolarmente accentuate quando sono presenti aspetti di fragilità sul piano somatico, psichico e sociale.
Le implicazioni sul piano delle pratiche educative si possono, sinteticamente, ricondurre ad alcuni aspetti essenziali.
Individuare i destinatari del lavoro educativo.
Compiere una scelta valoriale.
Privilegiare un insieme di strategie e di tecniche di lavoro educativo fortemente centrate sulla promozione di processi di interazione sociale costruttivi per la crescita delle persone.
Continua a leggere:
- Successivo: Il coinvolgimento della famiglia del disabile nel lavoro educativo
- Precedente: Nodi critici del lavoro educativo con minori in difficoltà
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
- Esame: Didattica
- Titolo del libro: L'educazione difficile - La didattica nei contesti socioculturali e assistenziali
- Autore del libro: Daniela Maccario
- Editore: Carocci
- Anno pubblicazione: 2009
Altri appunti correlati:
- Introduzione alla pedagogia generale
- Storia della pedagogia
- La valutazione in ambito scolastico
- Rapporto tra l'educazione e il concetto di "prendersi cura"
- L’educatore imperfetto
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Bambini in cammino: erranza educativa e disagio in comunità per minori
- L'osservazione del gioco nella scuola d'infanzia: una tecnica di osservazione del gioco spontaneo.
- Devianza giovanile
- I modelli eziologici del rischio psicosociale: la situazione dei minori in Albania
- Adolescenti e violenza. Prospettive pedagogiche
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.