I burattini al nido
La parola ‘burattino” evoca immagini di momenti di spettacolo vissuti nell’infanzia, maschere e situazioni buffe che ci hanno fatto divertire.
Il teatro di burattini nasce rivolto ad un pubblico adulto e la sua funzione era al tempo stesso quella di divertire e di denunciare. Oggi non è più così: i burattini e la loro rappresentazione da forma autentica e autonoma di teatro popolare sono divenuti, dopo una rapida decadenza, una forma di teatro destinata quasi esclusivamente ai bambini.
Nell’ambito educativo, burattini e marionette hanno incontrato difficoltà nella loro affermazione, così come è avvenuto per altri linguaggi: quello grafico, musicale, pittorico, considerati troppo spesso di livello secondario ed inferiore rispetto alle discipline di insegnamento classico fondate sulla forma orale e scritta. Ai bambini i burattini piacciono molto.
I burattini risultano “strumenti” di forte valenza simbolica, capaci di rappresentare vecchie fiabe così come di inventarne di nuove; i burattini danno voce alla fantasia e aiutano a rappresentare la realtà.
Nel “far finta” il bambino può essere ed avere ciò che preferisce.
I burattini, per loro stessa natura vanno incontro all’esigenza infantile di giungere alla conoscenza della realtà, del vero, ad esorcizzare le loro paure attraverso la fantasia e il gioco simbolico.
La consapevolezza della responsabilità che gli adulti hanno nel creare, individuare, favorire percorsi educativi e di gioco, trova nel lavoro con i burattini una difficoltà maggiore poiché spesso sono proprio gli adulti a provare imbarazzo nel tirar fuori le proprie capacità di animatori, così come le proprie fantasie. Così prevale spesso la paura di sbagliare, di non saper gestire l’imprevisto, di non avere materiali di supporto.
Se gli adulti prenderanno confidenza con questo strumento, anche i bambini staranno al gioco, per conoscere e crescere, divertendosi.
Continua a leggere:
- Successivo: L’alfabeto dell’immagine
- Precedente: Giochi in cucina e valenze educative
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell'Educazione
- Esame: Pedagogia dell'infanzia
- Titolo del libro: Educare al nido. Metodi di lavoro nei servizi per l'infanzia
- Autore del libro: Catarsi Enzo e Fortunati Aldo
- Editore: Carocci
- Anno pubblicazione: 2004
Altri appunti correlati:
- Introduzione alla pedagogia generale
- L’educatore imperfetto
- Bricolage educativi
- Femminismo ed educazione in età giolittiana
- Cultura pedagogica - la storia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La scintilla educativa. Riflessioni pedagogiche a partire dall'analisi del pensiero di Martin Buber
- La socializzazione emotiva familiare: processi e funzionamento dell'età evolutiva
- Bambini in cammino: erranza educativa e disagio in comunità per minori
- Fondamenti educativi e modelli pedagogici femminili a Roma
- Il teatro per l'infanzia e la gioventù: analisi di casi
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.