Skip to content

Crisi e novità per la persona in analisi


Allora, i momenti di crisi sono i momenti in cui il soggetto incontra del nuovo, cioè incontra
nuove figure dell’altro sulle quali deve ricalibrare la sua posizione; stiamo parlando in termini inconsci.
E dunque, in quei momenti in cui l’altro non è più dominante perché si è moltiplicato che  il soggetto è chiamato ad esercitare del giudizio su “chi sono io per questo nuovo altro?”.
Lì si mette in valore che l’altro precedente, quello materno e onnipotente, non era così totalizzante;
Nel momento in cui c’è del nuovo, qualche cosa che sente come eccedente rispetto a quelle regole e a quelle identificazioni, ecco che viene in valore di questo schema l’aspetto separativo e non l’aspetto unitivo, ed è questo che fa sintomo: il sintomo è un modo di rappresentarsi questa separazione.
Ecco perché per noi, possiamo dire, è la cosa più preziosa del mondo, perché è dal sintomo che si produce la domanda.
Cercando di dire qual è lo specifico della differenza tra il nostro lavoro e un lavoro di ascolto, anche illuminato di un amico , è l’articolazione di domanda e transfert;  è l’unione di queste due cose, in quanto si sospendono al valore che in qualche modo il soggetto può attribuire al sintomo: il sintomo è la sua creazione, è la sua invenzione per potersi separare dall’altro, e noi siamo chiamati ad aiutarlo a trattarlo bene il suo sintomo, cocì che arriverà sotto transfert a costruire la sua domanda.

Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

  • Contatta la redazione a
    redazione@tesionline.it

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.